Mediaset inaugura così una tecnica di programmazione innovativa: i prodotti editorialmente forti - ma destinati per target a reti con pubblico mirato - debutteranno sulla rete ammiraglia per consentire la visione iniziale al bacino di telespettatori più largo possibile. Il cross-casting di Mediaset rappresenta un passo avanti radicale rispetto alla classica cross-promotion già in uso nel settore media e in altre aziende televisive.
"Il Tempo del coraggio e dell'amore" è il prodotto ideale per la prima sperimentazione: trasmessa quest'inverno in Spagna, prodotta da Boomerang (la stessa casa di produzione de "Il Segreto"), si è rivelata la fiction di maggior successo nel paese dal 2005 a oggi con una media d'ascolto del 25.5%.
La serie ha ricevuto ottime critiche e si è aggiudicata i maggiori riconoscimenti televisivi, tra cui i Premios Unión de Actores 2014. Successo anche sul mercato internazionale: è già stata acquistata in Francia, Germania e Mediaset si è assicurata i diritti esclusivi per l'Italia.
Ispirata al best-seller "La notte ha cambiato rumore" di Maria Dueñas (oltre 3 milioni di copie vendute nel mondo), "Il tempo del coraggio e dell'amore" è ambientata negli anni compresi tra la Guerra Civile e franchismo tra amore, spionaggio e alta sartoria.
LA TRAMA - Madrid. La giovane sartina Sira Quiroga (interpretata dalla nota attrice spagnola Adriana Ugarte), pochi mesi prima della guerra civile del 1936, abbandona il fidanzato per seguire a Tangeri un uomo appena conosciuto, di cui si è innamorata. L'uomo si dimostra diverso da quello che la donna credeva. Sira, incinta, decide allora di trasferirsi a Tetouan (che all'epoca era capitale del protettorato spagnolo del Marocco), da sola e piena di debiti. Nella cittadina, la ragazza trova lavoro in una sartoria. Grazie alla sua attività entra in contatto con il capo dei servizi segreti britannici in Spagna e con il Ministro degli Affari Esteri. Da umile sartina, Sira si trasforma in una ricercata première in ascesa, a capo di un atelier di prestigio che sarà il trampolino di lancio per il suo alias: la spia Arihs Agoriuq, al centro di incredibili avventure e intrighi internazionali in giro per il mondo.
CURIOSITA' - La serie è stata girata in oltre 100 location, tra Spagna, Marocco e Portogallo, su più di 254 set. Tutte le riprese della serie sono state effettuate nei luoghi descritti da Maria Dueñas nel suo romanzo: Tangeri, Tetouan, Lisbona, Cascais, Estoril, Toledo, San Francisco Fort a Guadalajara e Madrid. Adriana Ugarte, l'attrice che interpreta Sira, alias Arihs Agoriuq, indossa 34 costumi originali, solo nella prima puntata. Oltre 2.000 invece, gli abiti creati o recuperati dai più importanti stilisti europei per "Il Tempo del coraggio e dell'amore".