L'attività del sole ha un ciclo di circa undici anni e in questi giorni sta raggiungendo il suo picco dopo un periodo, (si fa per dire) di "inattività". Delle tempeste solari ho già parlato qui, questa nuova attività del sole era attesa e a giudicare dalle immagini non delude. La diretta conseguenza è che si avranno delle aurore polari anche latitudini piuttosto basse. Il materiale coronale esplulso dal sole entrerà in contatto con il campo magnetico terreste accendendosi come piccole luci e producendo aurore con sfumature inusuali.
Questo post verrà aggiornato in presenza di nuove immagini.
Ecco una simulazione