Magazine Curiosità

La Titanca, spettacolare pianta delle Ande, fiorisce solo una volta nei suoi circa cento anni di vita, poi muore

Creato il 26 maggio 2012 da Immaginidelmondo

puya_fiori

Grazie ad una proposta italiana il governo del Perú proteggerà l’ultima foresta di Titanka, una pianta antichissima che fiorisce ogni 100 anni.

Si chiama Puya raimondii ed è specie fra le più spettacolari del mondo. Vive a 4000 m.di quota sulle Ande e la sua scoperta si deve  al milanese Antonio Raimondi, appassionato naturalista dell’Ottocento, venerato in Perù ma quasi sconosciuto in patria. A quasi 150 anni dalla sua descrizione, questa pianta sta però correndo un grave pericolo di estinzione.

 

peru-map

Verso la fine di ottobre del 1867, un uomo risaliva a dorso di mul una remota valle delle Ande peruviane per cercare una strana pianta della quale gli aveva parlato il proprietario di una hacienda  locale. Si chiamava Antonio Raimondi, italiano proveniente da quella borghesia colta, romantica e idealista propria del nostro Risorgimento e che aveva lasciato la sua città e il suo paese  per sfuggire  al clima di restaurazione imposto dal ritorno degli Austriaci dopo le “Cinque Giornate” di Milano.

Appassionato naturalista  fin dall’infanzia, desideroso di emulare le gesta  di famosi predecessori che avevano descritto la natura dei paesi tropicali, percorreva oramai da sedici anni i deserti, le immensità, delle montagne andine, le più selvagge e remote selve di questo suo paese di adozione.

Aveva percorso migliaia di chilometri a piedi e a cavallo, visitando regioni del Perù sconosciute agli stessi peruviani, riempito centinaia di mappe descrivendo la geografia, il clima, nuove specie vegetali ed animali, le enormi risorse minerarie del paese, i resti di antiche e misteriose civiltà precolombiane.

Aveva sopportato ogni genere di fatiche e privazioni, era sopravissuto alle malattie tropicali, all’ostilità delle popolazioni andine, alla minaccia delle tribù selvagge dell’Amazzonia, per far conoscere al mondo la straordinaria ricchezza naturale ed  archeologica del Perù.

Fu chiamato “ el Humboldt peruano “.
 
Mentre arrancava su per la valle del Rio Pachacoto, Raimondi non immaginava che stava per rendere nota alla scienza una specie vegetale di eccezionale bellezza e rarità: infatti, pur essendo una pianta molto vistosa e quindi individuabile anche in lontananza, non l’aveva mai incontrata  durane i lunghi anni  di peregrinazioni in ambiente andino.

Lasciamo alle sue parole la descrizione della scoperta: “Alle falde dei rilievi  lungo il fianco sinistro della valle  si osservano, su di un terreno quasi sprovvisto di vegetazione,grandi  ciuffi di foglie spinescenti ai bordi, in mezzo alle quali si innalza un fusto gigantesco coperto per tutta la sua altezza da dense spighe florali. E’ difficile esprimere la sensazione causata  dalla presenza di questa pianta in un luogo così elevato e freddo, situato a circa 3800  metri di altezza”.

Più avanti Raimondi annota: “L’esploratore botanico che ha la fortuna di incontrare queste piante strane e meravigliose  nel periodo e della loro fioritura, non può fare a meno di fermarsi per qualche tempo a contemplare estasiato uno spettacolo tanto bello”.

 

puya

Avendo visitato molte volte le desolate estensioni  della puna altoandina (la pianura  che si trova nella cordigliera al di sopra  dei 3700 m slm), Raimondi non si capacita di vedervi crescere questa gigantesca pianta. Infatti prosegue:”La vista  della località pietrosa dove cresce questa pianta aumenta ancor più la mia ammirazione, apparendo impossibile come questa gigantesca regina della puna possa assorbire sufficienti nutrienti dal terreno per alimentare uno stelo così elevato, il cui diametro supera un piede, e per poter  sviluppare  un numero enorme di fiori che , in un solo individuo, può superare gli ottomila…”

Alla fine della sua estasiata , ma anche particolareggiata descrizione, conclude:”Dall’esame di questa pianta meravigliosa fatta sul posto,dedussi che fosse una specie di Pourretia;e tenendo in considerazione il suo sviluppo in altezza, che arriva anche a nove metri, la battezzai scientificamente,chiamandola Pourretia gigantea,con il cui nome sarà conosciuta”. Il botanico Harms in seguito la riclassificò come una bromeliacea  ascrivibile al genere Puya e la denominò Puya raimondii Harms, in omaggio al naturalista italiano.

Qualora il viaggiatore d’oggi  si trovasse a visitare  nel Departamento di Ancash la Cordillera Blanca e la Valle descritta da Raimondi, eccezion fatta per la strada sterrata che risale la valle, ritroverebbe un ambiente immutato rispetto alle parole di Raimondi.

 

puya_raimondi_old_galleryfull

 

Chi scrive ha avuto la fortuna di  vedere in piena  fioritura la stessa  popolazione di piante di cui parla Raimondi, spettacolo sublime e nello stesso tempo assai raro, perché la Puya è una pianta apocarpica, che fiorisce cioè alla fine della sua vita, dopo 40-50 e forse più anni di crescita e che tende a fiorire in modo massivo e sincrono in tutte le popolazioni relitte disseminate  sulle Ande peruviane. Un mistero fenologico paragonabile alla fioritura dei bambù!

Altri importanti aspetti, legati non solo  alla biologia della sua riproduzione ma anche alla sua ecologia  e genetica di popolazione, attendono di essere studiati. L’interesse scientifico per la specie, raro elemento di biodiversità, è quindi molto elevato ed è legato a quello estremamente urgente della sua protezione.

Uno dei problemi che riguardano la puya è rappresentato dagli  incendi che abitanti locali appiccano per favorire  il pascolo degli animali. Molti individui non sopravvivono all’incendio. Altri appaiono deformati e con ridotte capacità riproduttive. Dopo l’incendio le rosette di foglie  basali appaiono gravemente danneggiate e ridotte sulla sommità dei fusti carbonizzati.

Non si può rimanere  impassibili di fronte ad un simile disastro ambientale. Negli anni scorsi sono stato promotore di diversi interventi che hanno coinvolto il Parco Nazionale d’Abruzzo, nella figura dell’allora Direttore Prof. Franco Tassi,  e la Facoltà di Scienze Ambientali dell’Università Bicocca di Milano in un Progetto bilaterale  con la Universidad de San Marcos di Lima, in Perù.

Entrambe le istituzioni hanno manifestato in questo modo  non solo il loro preciso impegno verso la conservazione di una biodiversità  che trascende i confini nazionali, ma anche il desiderio di recuperare alla conoscenza e  considerazione del suo paese una grande figura di uomo e scienziato.

puya1

puya2

puya3

puya4

puya5

puya6

puya7

puya8

puya9



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :