La torta della nonna

Da Sorelleinpentola

Ultimo giorno salentino. Da domani si ritorna ai fornelli casalinghi, al rumore caotico del rientro lavorativo, ai colori meno colori e ai sapori meno sapori.
E' stata una ricca estate, cominciata in un giugno Siciliano, continuata con un luglio Sardo e finita con un agosto Campano e Salentino. Non avrei potuto chiedere di più.
Ho la mia adorata reflex carica di fotografie. Di persone diventate importanti, di ricette finora segrete, di luoghi indimenticabili e di momenti da ricordare. Un pò alla volta, ve le mostrerò.
Ora, per iniziare, un dolce tanto semplice quanto incredibilmente divino.
La torta della nonna crema e pinoli.
Ne sono rimaste 3 fette ...vi aspetto?
Ingredienti:
pasta frolla
pinoli
zucchero a velo vanigliato
crema pasticcera
Preparate la pasta frolla come da indicazioni nelle "Preparazioni base" e, dopo aver imburrato uno stampo circolare, stendete la pasta coprendo bene anche i bordi (come per fare una crostata). Bucherellate il fondo con una forchetta.
Farcite con la crema pasticcera e i pinoli e ricoprite con un disco di pasta frolla precedentemente modellato.
Cospargete di pinoli e infornate a 180° per circa mezz'ora.
Ricoprite di zucchero a velo una volta raffreddata.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :