La zucchina..nel dolce!

Creato il 13 febbraio 2011 da Cleare27

Quando ho letto il testo del regolamento del contest di Antonella c’era scritto: potete fare anche dolci con la zucchina se ci riuscite..ma io non li mangerò!
E allora io ho preso la palla al balzo e vi posto questa provocazione..non è proprio un dolce..ma nemmeno è salato!
In realtà la ricetta è nata guardando le tortine carota e applesauce di Natalia (ma avete visto che carine le decorazioni?), poi mi son ricordata che da qualche parte avevo letto anche di muffin fatti con mele e zucchine.  Non ho ritrovato quella ricetta e allora me la son inventata modificando quella di Natalia.(poi ritrovata..è nel libro del cavolo!).
Siete scettici? Beh il mio ragazzo li ha mangiati, io li ho mangiati e siam ancora vivi e in più eran pure buoni!

Cuori di zucchina e applesauce
Farina 00 100 gr
Farina di riso 50 gr
zucchero di canna 50 gr
uova 2
150 gr di zucchine (2 medie)
3 cucchiai di olio leggero ( io soia)
4 mele medie
1 limone
1 cucchiaino di cannella
Prendete le mele sbucciatele e tagliatele a pezzetti. 
Mettetele in una casseruola con un bicchiere d’acqua, 1 cucchiaio di zucchero, la cannella e la buccia di limone grattugiata. Fate andare per circa 15 minuti coperchiato, poi scoperchiate e fate evaporare l’acqua. 
Frullate e se il composto dovesse essere ancora troppo liquido rimettetelo sul fuoco. Il composto deve essere sodo.
Eliminate la buccia delle zucchine e poi grattugiatele.
In una ciotola unite le uova con lo zucchero e l’olio.  Poi le farine setacciate con il lievito . Infine aggiungete le zucchine e l’applesauce.
Amalgamate bene il tutto. Unite anche la buccia delle zucchine tagliata sottilmente.
Versate negli stampini e infornate a 180° per circa 30 minuti (io negli stampi a cuore Amelie di Guardini).
Togliete i cuoricini dagli stampini e rimetteteli sulla griglia del forno per 5 minuti.
Mangiate tiepidi!

Il risultato? Dei dolcetti un po strani ma buoni! Si capisce che c’è la zucchina solo se lasciamo la buccia intera altrimenti nessuno potrà capirlo! E poi son pieni di fibre!
Beh, io dico: provateli!! La prossima volta però li faccio con la farina integrale..forse ci sta meglio ;)
E con questa ricetta partecipo a

Articolo originale di Idee per Computer ed Internet. Non è consentito ripubblicare, anche solo in parte, questo articolo senza il consenso del suo autore. I contenuti sono distribuiti sotto licenza Creative Commons.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :