Dopo il romanzo sul boss Vincent Profumo, l'attore-scrittore presenta la pellicola «Sarà sarà» in cui recita NAPOLI - La bolgia partenopea di Peppe Lanzetta approda a Salerno, nel complesso monumentale di Santa Sofia venerdì 10 giugno alle 19. In un incontro a cura di Oedipus edizioni, con letture di Alan De Luca e interventi di Francesco Forte, sarà presentata l'ultima fatica letteraria dello scrittore-attore: «InferNapoli», edito da Garzanti. «INFERNAPOLI» - Il libro narra le «gesta» di Vincent Profumo, uno dei boss più feroci della camorra. Appassionato di musica lirica e devoto a padre Pio, è circondato da quattro donne: la moglie e le figlie MariaSole, MariaLuna e MariaStella, così battezzate in omaggio alla divina Maria Callas. La svolta avviene quando Vincent si troverà alle prese con il Cinese e la nuova mafia che arriva da Oriente. «Tutto è cominciato - ha spiegato l'autore - perché, quando è uscito Gomorra, Roberto Saviano mi ha mandato una copia del suo libro con una dedica un po’ impegnativa: “A Peppe Lanzetta che per primo ha messo viso e mani all’inferno”. Ma come si fa a parlare dell’inferno quando poi ci vivi dentro, lo mastichi, lo digerisci, lo inghiotti, lo respiri?». «SARA SARA'» - Intanto è pronto anche il cortometraggio che Lanzetta ha girato quasi contemporaneamente alla stesura del libro. Il trailer è già disponibile su YouTube. Lo short movie s'initola «Sara sarà» e narra l'«epopea» di Sara Carbone, trans che lavora come parrucchiera a Piscinola e si esibisce in spettacoli di burlesque. E' il ritorno di Lanzetta dietro (e davanti, poiché recita) la macchina da presa, dopo l'esperimento del mediometraggio «Hotel desperado» del 1998. «Il mio è un omaggio a Salvatore Piscicelli e al suo film "Le occasioni di Rosa" - ha spiegato Lanzetta -. La mitica passeggiata di Marina Suma a Scampia diventa trent' anni dopo il percorso di una trans verso il futuro». Al corto hanno collaborato Figli del Bronx e Raffaella Faggiani alla produzione. Le musiche sono di James Senese.Marco Perillo
Di Ivan TrocchiaQualche giorno fa la scoperta del " più grande sito di smaltimento clandestino di rifiuti tossici" a Calvi Risorta, in provincia di Caserta, e...
Leggere il seguito
Print PDFdi Alessandro ContinielloIn questo periodo storico, alla luce dei tragici accadimenti francesi, i sistemi d’informazione e sicurezza di tutti i Paesi...
Leggere il seguito
Da Bloglobal OPINIONI,
POLITICA,
POLITICA INTERNAZIONALE,
SOCIETÀ
“E il cuore salta in battito” di Claudio Rossi Marcelli (Mondadori) sarà presentato mercoledì 1° luglio alle 18.30 presso la sede di Arcigay Napoli...
Leggere il seguito
Da Uiallalla EVENTI,
GAY,
INFORMAZIONE REGIONALE,
MONDO LGBTQ
Il 31 marzo 2015 avrebbero dovuto lasciare gli Ospedali psichiatrici giudiziari ed essere trasferite nelle Rems, Residenze per l’esecuzione delle misure di...
Leggere il seguito
Toh...ma guarda...
Catasto: stop Renzi alla riforma. Per 4,6 milioni immobili tasse quadruplicate
Renzi soci infine si sono accorti che la "famigerata" Riform...
Leggere il seguito
Viale Kennedy è libera Una squadra speciale, annunciata dal tweet dell’ex vicesindaco di Napoli Tommaso Sodano, irrompe nella foresta napoletana alle prime ore...
Leggere il seguito
Da Webmonster ATTUALITÀ,
INFORMAZIONE REGIONALE,
SOCIETÀ