Latte più digeribile con meno rischi allergici … siamo sicuri che dobbiamo bere latte?!

Creato il 26 febbraio 2015 da Vivivegan


(immagine via Google)

Latte più digeribile con meno rischi allergici … siamo sicuri che dobbiamo bere latte?!

Ma è normale insistere nel voler cercare un modo comunque e per forza per far consumare latte? Una follia, la maggior parte delle persone non lo digerisce, oppure ha problemi intestinali e spesso allergie … ma non viene a nessuno il sospetto che forse il latte non è esattamente compatibile con il nostro fabbisogno alimentare?

Julia Maldonado-Valderrama, ricercatore presso l’Università di Granada, coinvolta in questo progetto, spiega che β-lattoglobulina è difficile da digerire perchè ha una struttura compatta e complessa che resiste alla trasformazione enzimatica durante la digestione

Via:  www.medimagazine.it

Se un alimento non è buono per l’uomo per quale motivo insistere e modificarlo con tutte le possibili varianti ed effetti collaterali, è perverso, se un alimento viene ampiamente rigettato dal corpo vuol dire che non lo accetta, perché insistere …

Ovvio, ci sono in ballo miliardi di Euro nel business del latte, mica possiamo azzerarlo dalla mattina alla sera, per cui si viene bombardati continuamente sulla sua salubrità e necessità di consumarlo per le ossa, le vitamine, proteine e tutti gli effetti collaterali incluso il deterioramento del sistema immunitario, ma chiaramente a chi vende latte cosa importa della vostra salute, bevete sano da madre natura, succhi di frutta fresca fatti casa tutta salute e non si ammazza nessun animale!

Cin cin … salute!



Commenta

commenti


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Avvelenamento?

    La cosa più importante ed in assoluto da fare è ATTENZIONE! Non esiste cane che non cammini con il naso a terra, sempre pronto ad annusare e ad arraffare... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Catia D'Antoni
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • Sotto il cielo di un’estate di Tirana

    A queste latitudini l’estate è iniziata a maggio e si è interrotta bruscamente con gli acquazzoni di giugno, con buona pace delle All Star blue navy, ormai... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Annagiulia
    CULTURA, DIARIO PERSONALE
  • Tutti vogliamo ossitocina!

    L'ossitocina è un ormone prodotto dall'ipotalamo e secreto dalla neuroipofisi, una struttura anatomica della grandezza di un fagiolo, posta alla base... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Stefano Borzumato
    DIARIO PERSONALE, SOCIETÀ, TALENTI
  • Cotton Lovers: la nuova campagna di Original Marines e Cotton USA

    La qualità d un capo di abbigliamento è fondamentale. Purtroppo, però, non sempre ciò è riscontrabile nei capi che acquistiamo. Leggere il seguito

    Il 15 giugno 2015 da   Anna Pernice
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • Eccoti, sei qui…

    Eccoti: sei qui, sei tornata; sei di nuovo  fra le pagine dentro le righe, fra le parole che lanci tutto intorno nell’attesa che qualcuno le colga. Leggere il seguito

    Il 14 giugno 2015 da   Nuvolesparsetraledita
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • A stecchetto? Anche no!

    Una volta feci la dieta a zona.Me la propose Paparotto Gigiotto, perché ero talmente un'integralista dell'alimentazione, che metterla in regola con un... Leggere il seguito

    Il 10 giugno 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI