Lavori autunnali nell'orto

Da Pachamamae
Queste immagini s riferiscono circa ad una ventina di giorni fa.Ora l'orto è un pò "a riposo" perciò dovrei sistemarlo e preparare il terreno per le prossime colture ma il tempo che ho a disposizione è davvero poco e, per me, si riduce ai fine settimana.Però non mi scoraggio e quindi "si fa quel che si può".

Quel giorno, qui sotto, ho sistemato l'aiuola in cui, questa estate, abbiamo coltivato 7 piante di zucchini.Ho estirpato le piante e tolto i tutori che le hanno sostenute e ripulito dalla maggior parte  delle infestanti più invadenti.Il materiale diciamo "di scarto" accantonato per creare nuovo compost di cui vi parlerò prossimamente.Qui sotto vedete delle piante di finocchio che avevo lasciato, deliberatamente, andare a fiore con l'intento di favorire il richiamo e la presenza di insetti utili (es. sirfidi).



Successivamente ho smosso ed arieggiato il terreno dell'aiuola con la forca foraterra senza rivoltare le zolle.A differenza di altri punti dell'orto, privi di pacciamatura coprente, qui la terra era mordibissima quindi non è stato un lavoro particolarmente difficile percorrere questa striscia di 5-6 metri X 1,5ca.
 


Ho portato abbondante compost all'aiuola, tante cariole quante ne son bastate per coprirne tutta la superficie.

E poi l'ho ben distribuito con l'aiuto di un rastrello e ripacciamato con nuovo materiale (erba secca sfalciata in Agosto).
Pronta per nuove semine e trapianti!

E' la prima volta che eseguo tali operazioni, per me è tutto nuovo, tutto uno sperimentare.Mi dibatto fra scetticismo e convinzioni personali  e di chi mi sta attorno.Intanto io mi diverto, quello che faccio mi piace e spero che mi dia buoni frutti.Se avete consigli da darmi oppure critiche, se commetto qualche errore, per favore, ogni commento è ben accetto se serve a migliorare!
Un consiglio di lettura, questo libretto semplice e chiaro:Le consociazioni nell'orto
Mario Howard

Ottimo e semplice  per chi vuole iniziare a coltivare biologicamente. Passo passo le indicazioni dell'autore, da esperienza personale, per preparare il nostro orto sinergico. Con ben 12 consociazioni di ortaggi suggerite per le nostre aiuole.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Love/Hate - PSP #11

    Ormai finisco tutto anche i prodotti che amo tanto.....Cominciamo con il prodotto da tanto LOOOOOOVE... Deo crema freschezza agrumata di Biofficina Toscana -... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Bitsofblackmoon
    BELLEZZA, PER LEI
  • Monte dos Pensamentos? Pessima Esperienza!

    ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAISE – ESPAÑOL – DEUTSCHE http://www.montedospensamentos.com Oggi non vi parleró di magnifici luoghi da visitare o di prelibatezze... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Lillyslifestyle
    LIFESTYLE, PER LEI
  • Fico Pesca di Luciano Soprani, la passione italiana diventa una fragranza...

    TweetEmail TweetEmail Dedicato all’Italia e alla sua rigogliosa natura, nasce Fico Pesca , la nuova fragranza di Luciano Soprani. Un vero inno al Made in Italy ... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Saporinews
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI
  • Aloe, pianta fresca per la guarigione

    Aloe Vera: la regina delle piante medicinaliAloePochissime piante hanno molte proprietà medicinali come l’aloe vera. La chiamano “miracolosa”, perché contiene... Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2015 da   Belloweb
    PER LEI, SALUTE E BENESSERE
  • Giardino post wedding

    In casa nostra è risaputo che la parola organizzazione non sempre fa rima con la parola famiglia. A poco più di un mese dal grande giorno, oltre a lavoretti di... Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2015 da   Mammachevita
    MATERNITÀ, PER LEI
  • Gambe Gonfie? 5 consigli per contrastarle!

    Anche voi, con l'arrivo dei primi caldi, vi ritrovate la sera con le gambe gonfie e pesanti come quelle di un elefante? Purtroppo è un problema piuttosto... Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Giardinodiarianna
    BELLEZZA, MATERNITÀ, PER LEI