L.C.B. / SVART1, Haram Wounds

Creato il 08 febbraio 2014 da The New Noise @TheNewNoiseIt

Ci eravamo imbattuti in Svart1 (Raimondo Gaviano) in occasione di Satanische Helden e, seppur con qualche riserva, il repertorio industrial/noise/dark ambient sfoderato ci sembrò sufficientemente ampio da augurargli un prosieguo lungo un percorso da cui ora si materializza Haram Wounds.

Diamo delle buone notizie: ci si è ripuliti da buona parte degli abusi del disco precedente e ci si è ricollocati – senza rinunciare ai propri tratti salienti – in un universo di più chiaro stampo power electronics. Questi ultimi risvolti sono senz’altro merito delle altre due mani all’opera, quelle di Le Cose Bianche (Giovanni Mori), che così continua a tenere fede alla propria fama di autore prolifico. I rimandi chiari, espliciti, con tutto ciò che ne concerne (preghiere, conciliaboli, strumenti caratteristici) sono a quell’orientaleggiare avvicinato da Raimondo già in Satanische Helden, anche se stavolta sembra più di stare sulle strade spirituali muslimgauziane. Va bene, perché comunque la spina dorsale, come già detto, rimane fortemente noise e quindi lontana dai giochi etno-industriali di Bryn Jones.

Svart1 in fondo sembra aver trovato questa nuova dimensione solo nel 2013, quindi sarà interesante vedere quanto questa variazione sul tema gli avrà fatto bene. Intanto per L.C.B. è positivo andare a cercare collaborazioni di questo tipo, che lo portino a contatto non solo con suoi affini più stretti (Santagiuliana, Altieri, Bianchi), perché con “Haram Wounds”, “Concime Per Concime” e “Lost Kid Forced” i risultati non tardano ad arrivare.

Tracklist

A1 Haram Wounds
A2 A Open Wounds
A3 Fatima Wound
A4 Ante Haram
B1 Concime Per Concime
B2 Lost Kids Forced
B3 Phosphorus
B4 Through WadiI Al-Dawasi

email print

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Feign – Into The Void

    Secondo ep per la one man band statunitense Feign, già trattata su queste pagine in occasione dell'esordio Lost to Eternity. Il giovane Jacob Lizotte conferma... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Iyezine
    MUSICA
  • PARADISE LOST – The Plague Within (Century Media)

    La prima idea che mi è venuta è che potesse esserci una connessione tra The Plague Within e Splinters come ve ne era una tra Tragic Idol e A Fragile King. Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Cicciorusso
    CULTURA, MUSICA
  • PSYCROPTIC Psycroptic

    Australia ultima frontiera del metal estremo? La risposta è affermativa, se si tiene conto delle numerose uscite in ambito death provenienti dal “continente... Leggere il seguito

    Il 27 maggio 2015 da   The New Noise
    MUSICA
  • Inner Drive-"Oasis"

    Allora… potrei… potrei iniziare… o forse meglio se… no, dunque, perché… però volevo anche… anche se… certo, sì, appunto, ecco! O no? Azz… non è facile, non per... Leggere il seguito

    Il 27 maggio 2015 da   Athos56
    MUSICA
  • Guitars Speak: la chitarra di Blind Willie Johnson

    Blind Willie Johnson è stato uno dei più grandi interpreti del gospel della musica americana e uno dei più grandi virtuosi della chitarra slide. Leggere il seguito

    Il 24 maggio 2015 da   Empedocle70
    CULTURA, MUSICA
  • James Lee Burke – Creole Belle

    Da leggere ascoltando un bel disco di southern rock, e il mio personale consiglio è "Take No Prisoners" dei Molly Hatchett. La Unorosso, branca della... Leggere il seguito

    Il 23 maggio 2015 da   Iyezine
    MUSICA