Le piccole novita’ di OS X 10.9 Mavericks

Creato il 14 giugno 2013 da Macfordummies @MacforDummies

OS X 10.9 Mavericks introduce molte nuove funzionalita’, sia dirette per l’utente come interfacce e app sia indirette attraverso ritocchi al cuore del sistema operativo come abbiamo visto recentemente.

Come sempre ogni nuovo sistema operativo Apple include pero’ altri moltissimi piccoli miglioramenti che possono passare in secondo piano: abbiamo potuto verderne qualcuno grazie al nostro video approfondimento ma nelle prossime righe cercheremo di elencare tutti quei piccoli ritocchi o novita’ nemmeno citate alla conferenza Apple.

Tra le piccole novita’ di OS X 10.9 Mavericks troviamo:

  • possibilita’ di utilizzare il Finder a schermo pieno
  • e’ ora possibile fondere finestre del Finder per ottenere una unica finestra Finder suddivisa in tab
  • e’ possibile trascinare file direttamente sui tab nel Finder
  • i tag in elenco nella finestra del Finder possono essere usati per trascinarci sopra un file e venire taggato in automatico
  • anche con la nuova suddivisone dei monitor multipli e anche con app a pieno schermo su piu’ monitor e’ possibile passare finestre e oggetti, nonostante la rigida suddivisione tra schermi adottata dove ogni schermo e’ quasi una istanza del Mac a se’
  • con sufficiente capacita’ grafica l’Apple TV puo’ gestire un monitor esterno grazie all’AirPlay
  • Calendario offre una nuova inferfaccia molto gradevole e completamente rivista
  • e’ possibile consultare piu’ libri poiche’ e’ possibile lanciare istanze diverse di iBooks su piu’ monitor
  • anche l’app Monitoraggio Attivita’ e’ stata rivista, con un nuovo tab e una grafica nuova che mette subito in risalto tabelle del traffico dati e grafici vari
  • il Centro Notifiche integra alcune funzionalita’ rapide, per poter usufruire di alcune azioni senza aprire l’app interessata: ci permettera’ di rispondere ad un messaggio iMessage ad esempio direttamente dalla notofica senza aprire iMessage
  • dettatura vocale finalmente disponibile anche offline
  • aggiornamenti delle app dal Mac App Store ora automatici
  • qualche ritocco anche al Launchpad, con nuovi effetti e veste grafica

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :