Lepre in salmì con rosmarino.

Da Hugor @msdiaz61

Ingredienti: per 4 persone.

1 lepre
cipolla
alloro
sedano
carota
rosmarino
salvia
ginepro
chiodi di garofano
olio evo
burro
aceto balsamico tradizionale
2 l di vino rosato

Piatto della domenica: ma di più, piatto di una domenica ogni tanto. Perchè al primo posto della lista degli ingredienti ci sono i quarti posteriori, quelli più opulenti e per certi versi impervii del saltellante roditore.

Preparazione: 1 ora + 24-48 ore di marinatura

Cottura: 30 min. / 45 min.

  • Ecco dunque che mondato dalla pelle, peli e cartilagini e quant'altro, potrai  sottoporla ad una generosa frollatura.
  • Per prima, un paio di mesi di di freezer.
  • Poi un lungo ritorno a temperatura ambiente con due, anche tre giorni in frigo.
  • Infine la marinata vera e propria: chi dice bianco, chi rosso corposo.
  • Taglia la lepre a pezzi e osa un bel rosato salentino, ricco di aromatici degni di nota, e non troppo pigmentato e tannico.
  • Copri con due bottiglie di rosato di buona qualità in una capace belina, aggiungendo pezzettoni di cipolla, sedano, carota.
  • Inoltre due foglie d'alloro, salvia, rosmarino, alcune bacche di ginepro, tre o quattro chiodi di garofano.
  • Sigilla con la pellicola e metti fresco per un'altra notte.
  • Al tempo metti da parte la carne e filtra la marinata: liberala dalle spezie e metti al fuoco le verdurine con un cucchiaio d'olio evo e lascia andare.
  • Quando tutto sarà ben ammollato, aggiungi la carne e fai prendere colore a fiamma viva ma non troppo.
  • Poi, cercando di non perdere il calore, irrora con il vino della marinata, fino a consumarlo.
  • Altrove scalda una noce di burro in una padella rapida e passa il fegato della lepre, o, in mancanza, il fegato di un bel coniglio.
  • Senza spingere troppo la cottura, prelevalo, aggiungilo al fondo che avrai tolto alla lepre e frullalo generosamente.
  • Rimetti al fuoco moderatissimo e lascia andare ancora, aggiustando con sale e pepe.
  • In finale deponi i pezzi di lepre nei piatti caldissimi, disegna un arco nel piatto con il sugo e decoralo con un filo d'Aceto Balsamico Tradizionale Reggiano o, se preferisci, di Modena.
  • Non esitare a delibarlo con il Dolcetto D'Alba Vigne Monrobiolo Rue' di Bartolo Mascarello.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Evento Horeca a l’Illuminata

    La tenuta L’Illuminata si trova nel cuore delle Langhe, sulla collina di La Morra (CN). Domani, lunedì 29 giugno, sarà teatro di una serata esclusiva,... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Anna Maria Simonini
    CUCINA
  • Marshmallows & S’more

    La americana dell’Abbecedario Culinario Mondiale prosegue… fino al 7 luglio saremo ospiti di Simona – Briciole che in America vive da tanti anni e che ci... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Crumpets
    CUCINA, RICETTE
  • Dalla Svezia a Napoli: apre il nuovo ristorante Ikea

    Inaugura ufficialmente oggi il nuovo ristorante IKEA di Afragola completamente rinnovato con un nuovo layout, nuovi arredi e, soprattutto, nuove ricette e una... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Anna Pernice
    CUCINA, RICETTE
  • Trifle "Foresta Nera" allo yogurt greco

    Questa è la ricetta perfetta per rimediare alla voglia di un dolcetto goloso senza però sentirsi troppo in colpa. E' quasi una "non ricetta" perchè in realtà... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Juno82
    CUCINA, RICETTE
  • Biscotti Grancereale

    I biscotti grancereale sono una riproduzione casalinga, tutta homemade, dei famosi biscotti del Mulino Bianco a base di cereale. Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Xxx.it
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE, SAPORI DEL MONDO, VEGETARIANA
  • Muffin al cocco aromatizzati alla liquirizia

    E già...ogni tanto ti viene voglia di qualcosa di dolce, quel dolce che si prepara in un attimo e che si mangia in un boccone e allora nascono i muffin al... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Simplylalla
    CUCINA, RICETTE