Il campo di utilizzo è Twitter che, nel mercato dell’informazione americano, è una risorsa ormai consolidata e di uso diffuso, ed è un mezzo che privilegia la leggerezza e la velocità.
In pratica si tratta di un datawarehouse di news, con cui, a partire dal primo originale lancio della notizia e, quindi, attraverso menzioni e retweet, si evidenzia in un grafico molto accurato quali percorsi prendono e possibilmente capirne il perchè.
Twitter è una piattaforma senza limitazioni di lettura per cui tutto è trasparente e immediato con le sue API.
Il Progetto Cascade servirà per capire qual’è il vero valore dell’interattività tra utenti e comunicatori, queli sono le modalità efficaci e come il pubblico possa incidere retroattivamente, attuando qualcosa che possa sembrare la democrazia.