Magazine Racconti
Tutto ciò che conta
«Ok. Dammi mezz’ora».Riapro piano la porta del bagno, convinto di essere riuscito a non farmi sentire. Viola è davanti a me. Quel suo broncio, in grado di far tremare anche il cuore più duro.«Nooo!». Urla, lasciando andare due lucciconi.«Avevi promesso. Mi avevi giurato che oggi, cascasse il mondo, ci saremmo andati».Io e il mio vizio di fare promesse, che non sono sicuro di poter mantenere.Mi inginocchio davanti a lei e provo a farla ragionare: «Lo so, tesoro. Mi dispiace, ma… Luca ha chiamato e vuole che lo raggiunga. È per una riunione importante».Non sono più in grado di parlare con mia figlia. Forse, non lo sono mai stato. Passiamo del tempo insieme, è vero. Ma è come se ogni volta pensassi di avere a che fare con qualcuno di diverso da lei.«No, papà…».Riesco a mandare le sue proteste in sottofondo e mi concentro sulla ricerca della cravatta giusta da indossare.Nuovi squilli. È un lampo. Viola afferra il cellulare da sopra il letto e corre verso il bagno.«No! Viola!». Il tappeto scivola sotto i miei piedi, ma riesco a non cadere. «Ridammelo!”. Il mio urlo la spaventa. Riesce a chiudersi la porta alle spalle. La sento rispondere a Luca e dirgli che sarei rimasto con lei. Sento il rumore dello sciacquone.Un minuto. Due. Tre. Perdo il conto.Quando riusciamo a guardarci di nuovo, il suo viso è una maschera di lacrime. I singhiozzi sono prepotenti.Dov’è il cellulare?!?Non ho il coraggio di domandarlo. Non ho il coraggio di andare a vedere. Lei corre in camera.La fisso, mentre stringe con forza il suo orsacchiotto.Dovrei abbracciarla io in quel modo. Sono un padre orribile. Assente e orribile.Squilla il secondo cellulare. Quello che Viola non conosce e che mi aiuta a non mescolare troppo le telefonate di lavoro con quelle personali.«Lo so… mi dispiace… Viola non si rende conto…». È un balbettio di scuse, il mio.Luca non mi lascia il tempo di finire neppure una frase. «Ci sono in ballo un sacco di soldi!», grugnisce prima di sbattermi il telefono in faccia.Lo so. Mi dispiace.Provo a risolverla con Whatsapp. Luca capirà. Conosco il dolore per il divorzio dei suoi genitori, quando era piccolo. So che riuscirà a mettersi nei panni di Viola.Corro da lei.«Tesoro». La strappo via dall’orsacchiotto e la tiro addosso a me. «Scusami». Le accarezzo i capelli. «Hai ragione, avevo promesso».La costringo a guardarmi, mentre cerco di regalarle un sorriso rassicurante: «Andiamo a prenderlo?».«Miaooo!». Schizza in bagno per prepararsi.
Lo prendo per un sì.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Ecobonus 2018, ecco il nuovo sito Enea per trasmettere i dati
Il nuovo sito dell'Enea per trasmettere i dati dell' Ecobonus 2018, cioè relativi agli interventi conclusi nel 2018, sarà attivato dopo la pubblicazione dei... Leggere il seguito
Da Ediltecnicoit
SOCIETÀ -
Arriva in libreria la raccolta di poesie “Undici pianeti” di Mahmud Darwish
Quelli che tra di voi mi seguono da più tempo si ricorderanno che qualche anno fa mi ero lamentata della scarsità del numero di traduzioni in italiano delle... Leggere il seguito
Da Chiarac
CULTURA, EVENTI, LIBRI -
Skin-scent: i profumi che sanno di pulito, sapone e fresco bucato
Il concetto di "buon profumo di pulito" è molto soggettivo: alcuni lo associano ai fiori di cotone, a candide lenzuola di lino, alla carta di riso, ai... Leggere il seguito
Da Pamela Soluri
MODA E TREND, PER LEI -
#wikipiera la mia foto pubblicata da settegiorni
#Wikipiera con grandissimo orgoglio posso dire che una mia fotografia scattata alla Signora Piera degli Esposti fa parte del servizio fotografico correlato da... Leggere il seguito
Da Silvia Ramilli
LIFESTYLE -
30 anni di Musical con passione
Si intitolava We Are lo spettacolo cui ho assistito ieri sera. Si trattava di un medley dei più importanti Musical passati alla storia del teatro musicale. Ad... Leggere il seguito
Da Musicamore
CULTURA, PALCOSCENICO, TEATRO ED OPERA -
Staatsoper Stuttgart – Parsifal
Foto ©Martin Sigmund La Staatsoper Stuttgart sta vivendo l’ ultima stagione della sovrintendenza di Jossi Wieler, che a partire dal mese di agosto lascerà l’... Leggere il seguito
Da Gianguido Mussomeli
MUSICA, MUSICA CLASSICA -
Di quasi compleanni e miracolose cure anti-età.
Compiva 35 anni nel giorno più freddo di quell’inverno. Era la notte tra il 26 e il 27 febbraio 2018. L’hanno battezzata Burian; così si chiamava l’ondata... Leggere il seguito
Da Larablogger
DIARIO PERSONALE, PER LEI