Londra: naso ricostruito grazie alle cellule staminali

Creato il 01 febbraio 2013 da Conservazionecordoneombelicale @SorgenteSalute

Un team di medici londinesi è stato in grado di creare un “naso di ricambio” partendo da cellule staminali per un paziente di 56 anni che a causa di un tumore aveva perso il senso dell’olfatto.

Le cellule staminali del paziente sono state impiantate nel suo braccio e stimolate in modo tale da andare a ricreare l’organo danneggiato. Una simile operazione ha un altro precedente in un caso simile a Baltimora, circa un anno fa, quando era stato effettuato il primo trapianto di orecchio ricavato con la stessa tecnica.

L’operazione, che potrebbe suonare come futuristica e shockante, è invece un passo avanti della medicina rigenerativa che potrebbe rivelarsi importante anche per altre future applicazioni. I primi studi in laboratorio per raggiungere questi risultati sono stati compiuti già dieci anni fa dal ricercatore italiano Luigi Donati.

Vuoi saperne di più sulle potenzialità delle cellule staminali? Sai quali malattie possono essere trattate? A cosa servono? Come si conservano? Scoprilo qui.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • La pulsar binaria con l’orbita più larga

    Rappresentazione della pulsar PSR J1930-1852 in orbita attorno a una stella di neutroni compagna. Crediti: B. Saxton (NRAO/AUI/NSF) Due studenti di scuola... Leggere il seguito

    Il 04 maggio 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • ADASS per la prima volta in Italia

    Per la prima volta nella sua storia, il XXVI Congresso internazionale dell’Astronomical Data Analysis Software Systems – ADASS – si svolgerà in Italia, a... Leggere il seguito

    Il 28 aprile 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • 25 anni insieme ad Hubble

    Rappresentazione artistica del telescopio spaziale NASA/ESA Hubble in orbita attorno alla Terra a circa 600 km di altezza. Crediti: ESA In 25 anni il... Leggere il seguito

    Il 24 aprile 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Buon Compleanno Hubble e 100 di questi giorni!!!

    Esattamente 25 anni fa, il 24 aprile del 1990, l’Hubble Space Telescope (HST) partì da Cape Canaveral a bordo dello Shuttle Discovery. Leggere il seguito

    Il 24 aprile 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Un’immagine è per sempre

    24.04.2015, ore 10:00Venerdì 24 aprile il telescopio spaziale più famoso al mondo festeggia i venticinque anni di attività. Leggere il seguito

    Il 23 aprile 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Hubble festeggia i 25 anni in orbita

    Dopo la scoperta, una volta nello spazio, che i suoi specchi erano male allineati e la serie di riparazioni compiute dagli astronauti le sue vicissitudini sono... Leggere il seguito

    Il 21 aprile 2015 da   Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE