Macedonia in cialda con riduzione di aceto balsamico

Da Zibaldoneculinario
Anche questa sfida dell'MT-Challenge non è delle più semplici, sembra banale preparare una macedonia, ma si sa che per l'MT bisogna sforzarsi a dare il meglio....
L'intaglio della frutta, poi, richiesto da Fabiana è un miraggio; ho comunque cercato di dare una presentazione accettabile, impiegando le attrezzature che avevo, ma soprattutto che so utilizzare.


Ingredienti
per le cialde(per 4 persone)
40g di burro
40g di zucchero
1 albume
35g di farina
1 bacca di vaniglia bourbon
per la salsa (sostituibile con aceto balsamico tradizionale)
75ml di aceto balsamico (commerciale...)
2 cucchiai di miele
frutta utilizzata
melone
anguria
pesche noci pasta bianca
pesche pasta gialla
ribes
rametto di menta
Attrezzatura
scavino
pelapatate


Preparare le cialde: montare il burro con lo zucchero, unire un cucchiaino di albume e uno di farina alla volta alternandoli e incorporandoli all'impasto prima di aggiungere i successivi. Procedere così fintanto non si finisce la farina (dell'albume se ne avanza un po'!).
Sulla carta forno stendere dei cerchi di impasto del diametro di circa 15-20cm dello spessore max 3-4 mm. Infornare a forno già caldo (180°C) per circa 5-6 minuti (quando il bordo risulta ben colorato). Estrarre dal forno far raffreddare un poco (altrimenti si rompe...) e poi capovolgere su di una tazza, pizzicare i bordi a piacere e attendere il raffreddamento.
La salsa è semplicissima: mettere in un pentolino l'aceto e il miele e ridurre a fuoco dolce mescolando per circa 10 minuti (tempo è in funzione della concentrazione della salsa e quindi è a piacere!).





Preparare la frutta: formare palline di anguria e melone con lo scavino.
Affettare le pesche con il pelapatate.
Avvolgere ad ogni bacca di ribes una fetta di pesca.
Assemblaggio da effettuarsi appena prima di servire:
posizionare le palline al centro della cialda, circondare il bordo con i fiorellini di pesca e ribes alternando quelli gialli dai bianchi (in base al tipo di pesca), inserire al centro un ciuffo di menta e spruzzare con la riduzione di aceto balsamico.

Servire subito.
Partecipo naturalmente alla sfida MT-Challenge di Menù turistico:

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :