Madeinmedi: conosciamo i designer #2

Creato il 03 giugno 2012 da Harimag

La settimana del Mediterraneo apre la porte a quattro volti maschili che esibiranno in esclusiva le loro collezioni.



Juan Vidal, spagnolo, talento evidente già in tenera età, fa parte della quarta generazione di una famiglia di sarti. Vince il titolo ‘Best Collection award ‘ partecipando a ModaFAD di Barcellona, anno 2005. Da lì si susseguono una serie di partecipazioni (Bread & Butter Barcellona, Pasarela Barcelona, Ego Cibeles, Valencia Fashion Week) e numerose premiazioni (Revlon’s Best Collection Award 2010, Peronda’s Best Collection awards  A/I 2011 e P/E 2012).
Uso del colore, percezione architettonica del volume, tessuti personalizzati con ricami, applicazioni e tecniche ben definite rendono i capi di Vidal adatti a una donna sensibile e elegante, amante dei dettagli che pur guardando al futuro abbia familiarità coi classici riferimenti culturali.



‘La Maison du Couturier’ nasce dalla creatività e dall’esperienza sartoriale di Lamberto Petri, suo fondatore.
Brand italiano emergente, mantiene la tradizione italiana sartoriale, con una produzione manufattoriale esclusivamente italiana.
L’uso di materiali tradizionali e preziosi come seta, cashmere e fibre naturali mischiate ad altre artificiali, rayon e jersey nelle loro più svariate composizioni, rendono altamente qualificabile il marchio.
Idea del brand: mescolare la cultura della moda giapponese e la decostruzione di capi d’abbigliamento con il romanticismo caratteristico della cultura e della moda italiana.
Ispirato a  una donna eclettica, socievole e divertente, che sa come e quando mettersi sulla linea, la versatilità dei capi rende la Maison du Couturier inconfondibile.



Abbandonata la facoltà di legge per inseguire la carriera di moda, Stefan Orschel-Read si laurea con lode in Menswear Fashion presso la prestigiosa università di moda Central Saint Martin's London (2008).
Finalista due volte al NewGen Men, Stefan è stato anche premiato Reserve Champion della Can You Cut It "Young Designer of the Year 2005".
Nel 2008 lancia il suo marchio omonimo 'Orschel-Read'  e debutta a Ready-To-Wear durante la London Fashion Week ‘09, collezione "CXII"  P/E 2010, accanto alla collezione Couture “DXII”.
Ispirate alla dodicesima notte di Shakespeare, a opere d’arte indù e alla gioventù cosmopolita di Londra, entrambe le collezioni generano una forte attenzione da parte della stampa (Vogue UK, Man 7, Another, V, Sundau Style Times, Dazed & Confused) e diventano pezzi di ripresa di celebri fotografi ( Hedi Slimane, Nick Knight e David Bailey).
Le fashion icon della moda Naomi Campbell e Lady Gaga hanno indossato alcuni pezzi delle collezioni.
Il periodo successivo vede l’elaborazione di numerose creazioni, tutte interamente progettate e prodotte in-house a Londra e caratterizzate da un gusto sartoriale e tessuti pregiati.


Scomparso  a soli sedici anni, Antonio Attisano torna a vivere per la seconda volta sulle passerelle del Madeinmedi con la collezione “Sinfonia n°2″.

La collezione “Sinfonia n°1″ esibita lo scorso anno (11 giugno 2011, Ciminiere di Catania) è stata realizzata grazie a un’inaspettata carpetta, con più di duecento schizzi e modellini in fogli di carta, trovata per caso dalla famiglia del ragazzo.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :