Maggio musicale

Creato il 12 maggio 2010 da Renzomazzetti

Solamente il Ponte Vecchio si salvò, tutti gli altri ponti furono distrutti, la bellissima zona d’Oltrarno completamente rasa al suolo dalle mine, il primo maggio del 1944 una bomba devastò il Teatro comunale. Mentre ancora si lavorava alla ricostruzione del Teatro, nel maggio 1948 avvenne la rappresentazione di Kovancina di Mussorgski, capolavoro immortale della musica russa, diretto da Vittorio Gui; accanto ad altri spettacoli al risorto Maggio Musicale Fiorentino, il regista Giorgio Strehler allestisce in Boboli la Tempesta di Shakespeare. Negli anni successivi, nonostante le difficoltà avanzate del governo nella sua totale incomprensione dei fatti culturali, il Maggio Musicale continuò le sue manifestazioni con dei programmi eccezionali, sia per il complesso vocale e l’allestimento scenico di prim’ordine, sia per l’accurata riesumazione di opere dimenticate o non più rappresentate per difficoltà di esecuzione: l’Orfeo del Monteverdi, l’Armida di Giovan Battista Lulli, l’Olimpia di Spontini, l’Ifigenia in Tauride di Gluck. Fu nel 1950 un grande successo del balletto Cenerentola del musicista Prokofieff. Nel nome di Verdi, significativa la rappresentazione della bellisima opera Macbeth che aveva avuto la sua prima rappresentazione alla Pergola di Firenze nel 1847; i Vespri Siciliani – opera di valore anche storico perché le sue melodie esaltarono nel Risorgimento le aspirazioni nazionali degli italiani per l’unità d’ Italia. La ricostruzione della partitura dell’ Orfeo e Euridice di Haydn, l’Oberon di Weber e poi i balletti e concerti come I Misteri, il Notturno di Mozart.

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Dedico questa canzone a  Artist*  e  Lavorator*  del Teatro con il mio grazie commosso.

FIRENZE SOGNA

Firenze stanotte sei bella

in un manto di stelle

che in cielo risplendono tremule

come fiammelle,

nell’ombra nascondi gli amanti

le bocche tremanti si parlan d’amor

intorno c’è tanta poesia

per tè vita mia

sospira il mio cuor.

Sull’Arno d’argento

si specchia il firmamento

mentre un sospiro e un canto

si perde lontan…

Dorme Firenze

sotto il raggio della Luna,

ma dietro ad un balcone

veglia una madonna bruna.

Balconi adornati

di pampini e glicini in fiore

stanotte schiudetevi ancora

che passa l’amore

germogliano le serenate

madonne ascoltate: son mille canzon

un vostro sorriso è la vita

la gioia infinita

l’eterna passion.

Sull’Arno d’argento

si specchia il firmamento

mentre un sospiro e un canto

si perde lontan.

Dorme Firenze

sotto il raggio della Luna,

ma dietro ad un balcone

veglia una madonna bruna.

Sopra i lungarni senti un’armonia

d’amore sospirano gli amanti

stretti stretti cuore a cuore.

-Cesare Cesarini-


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Vintage Selection alla Stazione Leopolda

    VINTAGE_SELECTION_Firenze Dal 1 al 4 al luglio 2015 alla Stazione Leopolda di Firenze torna Vintage Selection, la mostra-mercato di abbigliamento, accessori e... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Anteprima: "La notte dei desideri" di Federico Toninelli

    Buongiorno, carissimi e carissime! Vi presento un ebook firmato Nativi Digitali Edizioni che uscirà domani, 1 luglio, in tutti gli store online, un romanzo... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Ilary
    CULTURA, LIBRI
  • Brasile che passione!

    Brasile, che passione! A Firenze 8-10 luglio 2015 – ore 19 / 01.30 Brasile, che passione! Baiana Tour Operator organizza una tre giorni dedicata al Brasile al... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Ad ovest di Paperino

    Ad ovest di Paperino Martedì 30 giugno 2015 – ore 21.30 Pochi altri film come Ad Ovest di Paperino sono in grado di restituire l’essenza di una toscanità e in... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Festival au Desert 2015 – Presenze d’Africa

    Festival au desert – Firenze 2015 Giovedì 2 e venerdì 3 luglio 2015, alle 19, torna alle Murate il Festival che collega Firenze a Timbuktu attraverso la... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI
  • Lo schermo dell’arte 2015

    Lo Schermo dell’arte a Firenze 29 giugno – 20 luglio 2015 Arriva a Firenze la 6° edizione de Lo schermo dell’arte Film Festival – Notti di mezza estate. In... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Wfirenze
    CULTURA, EVENTI, VIAGGI