Make Up Halloween Effetti Speciali by Make Up For Ever – Tutorial Step by Step

Creato il 26 ottobre 2015 da Cookiebeauty

Buongiorno a tutte!
Siamo ormai a fine ottobre e questo significa solo una cosa: Halloween si avvicina!

Questa festa, pur non essendo “autoctona”, mi è sempre piaciuta molto perché è un’ottima occasione per giocare col makeup, sperimentare e creare look davvero particolari.

Quest’anno mi sono affidata alla Make Up School di Make Up For Ever per scoprire tutti i trucchi del mestiere per realizzare un makeup a tema, davvero spaventoso.

Siete curiose di scoprire cos’hanno realizzato?
Leggete il resto del post ;)

Cicatrici, ustioni, sangue. Questi sono gli elementi principali di un makeup Halloween che si rispetti. Spesso però non è così semplice capire come realizzarli e poi, soprattutto per noi ragazze, è importante non sembrare dei mostri assoluti, ma avere anche un tocco di femminilità e fascino. Mescolate tutti questi ingredienti e otterrete la ricetta per il makeup da zombie che tutte vorremmo. Ed è proprio quello ideato da Make Up For Ever, che vi vado a mostrare ora.

Se volete imparare a replicarlo, seguite lo step by step ;)

BASE

Come primo passaggio, mi è stato applicato il primer illuminante STEP 1 – RADIANT PRIMER, dal colore rosato, per andare a levigare la pelle e ad uniformare eventuali imperfezioni.

In seguito, mi è stato applicato il nuovissimo fondotinta ULTRA HD con uno stippling brush, in modo da avere una coprenza molto naturale e uniforme.

Semplicemente utilizzando degli ombretti ARTIST SHADOW dal finish mat, è stato creato un leggero contouring.

OCCHI

Il passaggio successivo è stato quello di andare a definire le sopracciglia, utilizzando l’AQUA BROW e un pennellino da sopracciglia.

Come vedete, il risultato è abbastanza marcato, in previsione del look che si andrà a creare.

Si è poi passati al trucco occhi vero e proprio, con lo scopo di realizzare uno smoky eyes dai toni del borgogna per uno sguardo davvero intenso.

Come prima cosa si è andati a creare la base, con un beige chiaro illuminante.

Dopodiché, con l’utilizzo di una semplice matita nera, si è andati a dare forma allo smoky, delineando l’attaccatura superiore delle ciglia e poi andando a sfumare il tutto con un piccolo pennello da sfumatura.

Una volta preparata la base dello smoky eyes, è stato utilizzato l’ombretto ARTIST SHADOW M-846, rosso scuro completamente opaco, per andare ad arricchire di colore e profondità il makeup occhi.

Nella foto è il secondo da sinistra a partire dal basso.

Il colore è stato applicato a piccoli tocchi con un pennello a penna e in seguito sfumato più e più volte.

Per rendere lo sguardo ancora più intenso, la matita nera e l’ombretto rosso sono stati utilizzati anche per delineare la parte inferiore dell’occhio.

Per illuminare la parte interna dello smoky eyes ed andare a completarlo, sono state utilizzate due polveri brillanti. Prima la STAR POWDER (a destra nella foto), una sorta di pigmento in polvere libera molto fine, dal colore avorio con riflessi perlati, poi la DIAMOND POWDER (a sinistra), dall’effetto glitterato e super brillante.

EFFETTI SPECIALI

Arriviamo ora al clue del trucco di Halloween: gli effetti speciali, ovvero come ricreare cicatrici, graffi, bruciature davvero realistiche, utilizzando diversi prodotti materici.

Come prima cosa, per andare a creare dei graffi in rilievo, è stata utilizzata della plastilina, la PLASTO WAX nella tonalità più chiara.

Basta prelevarne una piccola quantità e andare a lavorarla con le mani creando dei piccoli rotolini.

Per applicarli non serve alcun prodotto aggiuntivo, in quanto basterà pressarla sul viso e col calore delle mani questa aderirà alla perfezione.

Per andare ad uniformarla alla pelle è stato sufficiente utilizzare una spatolina metallica per far aderire per bene il prodotto e poi sfumare i bordi del graffio con un cotton-fioc.

Lo stesso procedimento è stato ripetuto tre volte, per dare l’idea di un graffio felino.

Per creare i veri e propri graffi è stata utilizzata la stessa spatolina metallica dal lato sottile, in modo tale da incidere la plastilina.

Il prodotto perfetto, invece, per andare a creare le bruciature è la carne finta, ovvero la ARTIFICIAL SCULPTING FLESH.

Questa è un prodotto dalla consistenza quasi gelatinosa, che si utilizza “strappandone” una piccola quantità dal disco contenuto nella confezione e applicandola a brandelli sulla pelle, semplicemente usando le dita.

Questi sono i due prodotti utilizzati, sulla sinistra la plastilina e sulla destra la carne finta.

Ora che la base è stata creata, siamo arrivate al punto di decorare graffi ed ustioni.

Su plastilina e carne finta è possibile utilizzare sia prodotti in crema, che in polvere, ma per garantire la massima scrivenza è bene prima fissare il tutto con una cipria, come la HD POWDER.

Utilizzando diversi colori in crema contenuti nella SPECIAL EFFECTS PALETTE #1  e nella 12 FLASH COLOR CASE, il MUA è andato a replicare l’effetto del sangue rappreso e dei lividi.

Per rendere il tutto ancor più credibile, anche da vicino, si è andati ad utilizzare anche del sangue finto, in due diverse versioni: l’ARTIFICIAL THICK BLOOD per creare l’effetto del sangue fresco che cola e il COAGULATED ARTIFICIAL BLOOD, per dare l’effetto del sangue coagulato.

L’Artificial Thick Blood è stato applicato con diversi pennelli, più fini per andare a riempire i graffi in modo preciso, più ampi per dare un effetto più intenso e addirittura con uno stippling brush per dare un effetto splatter.

Il Coagulated Artificial Blood, invece, è stato applicato una goccia alla volta, col retro del pennello, in quanto molto più denso.

Per rendere l’effetto della bruciatura ancor più realistico, si è passati all’applicazione di sudore finto, lo SWEAT EFFECT GEL, anche questo con uno stippling brush per un’applicazione leggera.

Questo è stato applicato direttamente sopra al sangue finto appena utilizzato, senza che questo venisse rovinato dalle setole. In ogni caso è consigliata una certa delicatezza.

I prodotti per effetti speciali utilizzati (plastilina, carne, sangue e sudore finti) sono tutti della linea PRO, quindi sono reperibili esclusivamente presso lo store Sephora di Corso Vittorio Emanuele a Milano.

TOCCHI FINALI

Per completare il trucco occhi, trattandosi di smoky eyes, non poteva mancare il mascara, in questo caso quello utilizzato è l’EXTRA BLACK MASCARA, che ha un effetto sia volumizzante, che allungante, che incurvante.

Sull’occhio con gli effetti speciali è stato applicato in modo disordinato, anche sulla palpebra per accentuare l’effetto drammatico del look.

Per le labbra è stato scelto uno dei rossetti waterproof AQUA ROUGE, nella tonalità n.13 Purple, in linea coi toni utilizzati per il makeup occhi.

Anche in questo caso l’imperfezione è d’obbligo, quindi dal lato degli effetti speciali, il rossetto liquido è stato sbavato con un cotton-fioc.

Come tocco finale, un pizzico di Star Powder è stata applicata solo al centro delle labbra, per illuminarle.

Ed ecco qua il LOOK FINALE :)

Io sono davvero entusiasta del risultato, sia per questa sua dualità, quindi preciso ed elegante da un lato e mostruoso dall’altro e poi, soprattutto, perché davvero realistico.

Vi giuro che anche guardandomi allo specchio anche da pochi centimetri di distanza, il sangue finto e la carne bruciata sembravano davvero VERI. Aiuto *-*

Il fatto che fossero così in rilievo, poi, rendeva il tutto ancora più impressionante… Successo per Halloween assicurato!

Piccola partentesi, vorrei rispondere alla domanda che sono sicura che molte di voi si stanno ponendo: COME SI TOGLIE?

Per struccarsi da un make up del genere è sufficiente rimuovere il grosso con dei semplici dischetti di cotone e poi utilizzare uno struccante a base oleosa come l’EXTREME CLEANSER.

Per gli occhi, invece, ho utilizzato il SENS’EYES, struccante in gel specifico per gli occhi sensibili.

Vi assicuro che, nel complesso, ho fatto più fatica a rimuovere il rossetto waterproof Aqua Rouge, che non cicatrici, ustioni e sangue finto! ;)

In conclusione, vorrei ringraziare tantissimo la Make Up School di Make Up For Ever, che mi ha dato la possibilità di provare questo make up incredibile e di imparare tutti gli step per realizzarlo.

Spero che le foto siano abbastanza esplicative da consentire anche a voi di ricrearlo, o perlomeno di prendere spunto per il vostro look halloweenesco :)

Se ci proverete, mi raccomando, taggatemi nelle vostre foto (Instagram: @cookiebeautyblog, Twitter: @cb_bblog, Facebook: www.facebook.com/CookieBeauty), così condivideremo idee e spunti! Sono curiosissima! ;)

Nel caso, invece, vogliate affidarvi anche voi alle mani di MUA esperti, non vi resta che prenotare la vostra seduta di trucco alla Make Up School da Sephora in Corso Vittorio Emanuele a Milano :)

Che ne dite, come mi sta questo makeup? XD
Vi piace?

Avete mai realizzato un trucco utilizzando gli effetti speciali? Sapete già da cosa vi travestirete/truccherete?

Buon Halloween a tutte e divertitevi!
Alla prossima,
c.