Sono arrivata a Valencia con la promessa di mangiare Paella e tapas tutti i giorni, e non mi sono tradita!
Vi racconto la mia esperienza culinaria in questa città dai mille sapori e antiche tradizioni.
Iniziamo con il parlare del piatto tradizionale per eccellenza della cucina valenciana: la Paella, ovvero un piatto completo composto da riso, cotto nelle tipiche padelle circolari in ferro e dal ricco condimento che può essere di carne o pesce. La Paella Valenciana è quella fatta con la carne di pollo e di coniglio e con un mix di verdure oppure si può mangiare la paella con il pesce chiamata Paella Marisco, e tantissimi altri tipi di riso che troverete al Mercado Central.
Per mangiare la Paella vi consiglio di spostarvi verso il mare, sia nel lungomare Las Arenas dove avrete un ampia scelta di ristorantini uno di fianco all'altro oppure nella spiaggia della Malvarossa, dove i ristoranti sono proprio in spiaggia.
LA MARCELINA
Neptuno 8; Playa de las ArenasUn ristorante di cucina tradizionale valenciana con tantissimi coperti sul percorso che giunge al Porto.
Il locale è di vecchio stampo, definiamolo in stile vintage, pareti in legno, lampadari giganti ed un ottimo staff molto professionale.
CASA ISABEL
Paseo Malvarossa, 4
Qui ho provato la Paella con il pesce: l'esperienza non è stato del tutto eccezionale, ma la vista e i raggi del sole hanno contribuito alla buona riuscita del pranzo.
LE TAPAS
IR DE TAPAS
Che cosa sono le Tapas?
Forse possiamo paragonarle ai nostri aperitivi, stuzzichini da accompagno ad una bibita che sia una birra o un vino...però a dire il vero non è proprio così, forse si avvicina più ad un antipasto, beh si le tapas sono una via di mezzo tra il nostro aperitivo e l'antipasto.I piatti di tapas sono vari, ogni locale propone piatti diversi ma allo stesso tempo sempre tipici e fedeli della tradizione spagnola. Il sabato valenciano è così, si va per i locali tra il quartiere di Ruzafa e il Barrio del Carmen, si assaggiano tapas e si chiacchiera ... siete pronti?Andiamo per tapas!MARE MEUARussafa, Calle Tomasos 7
Consigliato dalla Lonely Planet e io lo definerei il re delle Tapas. Un locale molto piccolino, con un grande bancone alla destra, sempre super affollato da spagnoli affammati, in effetti non ho notato nessun turista.Appena arrivate occupate subito i pochi tavoli a disposizione, poi andate al bancone e se riuscite dopo aver litigato con chi si intrufula nella fila, prenotate le tapas che volete: montadidos, paella, riso, lasagna, tartine, tutto in porzioni mini.Ogni tapas costa 1.50 euro una birra 1.20 euro
E' un posto molto autentico, familiare e ben inserito nella movida valenciana!
CERVECERIA 100 MONTADIDOS
Plaça de la Reina, 10
Sedetevi, scrivete l'ordine sul foglietto, consegnatelo alla cameriera e aspettate la chiamata del cuoco con l'autoparlante. E' un alternativa economica e divertente per consumare un pasto veloce e spagnolo!
ESCALONES DE LA LONJA
Una location super, infatti si trova sugli "escalones" di fianco alla Lonja de la Seda.
CERVECERIA NAVELLOS
Calle Samaniego 6
Forse proprio per questo motivo il personale non è stato molto gentile, ma alla fine è stata una loro scelta; ho letto anche altre recensioni dove il turista viene trattato con freddezza, boh non capisco!
Dopo una birra piccola e una ciotolina di insalata russa come tapa, abbiamo tolto il disturbo, sicuramente se avessimo pagato il trattamento forse sarebbe stato diverso! CERVECERIA MALA UVA
Russafa, Calle Cadiz 64
Buonissime le patate con il formaggio di capra, un po' meno la crepe di falafel, ma il menù è ricchissimo di altre pietanza come hamburger ecc.
Prezzi modici e ambiente molto giovanile.