Magazine Arte

Maria Rebecca Ballestra: Journey into Fragility – scioglimento dei ghiacciai, riscaldamento globale, cambiamento climatico

Creato il 16 agosto 2013 da Milanoartexpo @MilanoArteExpo
Maria Rebecca Ballestra Journey into Fragility - ghiacciai d'Islanda

Maria Rebecca Ballestra Journey into Fragility – ghiacciai d’Islanda

Maria Rebecca Ballestra – Journey into Fragility – Nona tappa: Islanda – scioglimento dei ghiacciai, riscaldamento globale e cambiamento climatico - dall’8 al 23 agosto 2013 a cura di Leo Lecci – è un progetto itinerante ideato dall’artista Maria Rebecca Ballestra e ispirato alla Carta per la Terra e per l’Uomo – documento di principi sull’emergenza ambientale scritto nel 2001 ad Arenzano dal poeta e saggista Massimo Morasso. Le dodici tesi della Carta per la Terra e per l’Uomo ispireranno dodici differenti progetti in dodici paesi del mondo (febbraio 2012 – dicembre 2013) con l’obiettivo di sviluppare un dialogo attivo sull’ambiente e sul valore del vivere sulla Terra.

Maria Rebecca Ballestra - Changing Perspectives, Cambiando Pospettive, edited by Paola Valenti

Maria Rebecca Ballestra – Changing Perspectives, Cambiando Pospettive, edited by Paola Valenti

La nona tappa del progetto Journey into Fragility di Maria Rebecca Ballestra, curata da Leo Lecci, si svolgerà – dopo Ghana, Svizzera, Madagascar, Abu Dhabi, Cina, Singapore, Costa Rica, Galles – in Islanda fino al 23 Agosto, e si ispirerà alla seconda tesi del Manifesto di Arenzano: la terra è così necessaria all’uomo come lo sono tutte le altre cose che egli apprezza per il loro valore intrinseco: l’arte, la filosofia, la musica, la poesia, la religione, la scienza, il teatro. Il tema di questa tappa sarà lo scioglimento dei ghiacciai, l’artico è infatti un’area di opportunità e di sfide future riguardanti la protezione dell’ambiente, la salvaguardia e lo sviluppo sostenibile delle popolazioni locali, lo sfruttamento delle ingenti risorse ittiche e minerarie (si stima che l’artico possa contenere il 25% delle riserve di idrocarburi tuttora inesplorate), le nuove rotte di navigazione, la ricerca scientifica, la sicurezza e la governance. Anche se tra gli scienziati non si registra una posizione univoca sull’irreversibilità del processo di riduzione dei ghiacciai nell’Artico, sia i paesi dell’area sia la comunità internazionale dedicano crescente interesse alla regione, i cui mutamenti climatici potrebbero avere ripercussioni in tutto il pianeta.

Il Consiglio Artico (CA) è il foro intergovernativo di discussione e di esame delle tematiche artiche ed è stato istituito con la Dichiarazione di Ottawa del 1996 da Danimarca, Finlandia, Svezia, e dall’ “Inner circle” dei paesi circumpolari Canada, Islanda, Norvegia, Federazione Russa e Stati Uniti. Nel 2012 i ricercatori del National Snow and Ice Data Center, l’ente statunitense che si occupa di monitorare lo stato dei ghiacciai e delle aree polari, ha annunciato che il tasso di scioglimento del ghiaccio marino artico era il più alto mai osservato. Durante il mese di agosto del 2012, infatti, la banchisa polare si era ridotta con un tasso di quasi un centinaio di chilometri quadrati al giorno, due volte più velocemente degli anni precedenti. Inoltre, l’area della calotta glaciale attorno al Polo Nord si era ridotta a 4,1 milioni di chilometri quadrati, la dimensione più piccola misurata dal 1979, quando iniziarono le osservazioni satellitari. In confronto – ha affermato la ricercatrice Julienne Stroeve – la copertura del ghiaccio marino negli anni ‘70 e ’80 nello stesso periodo dell’anno era superiore di ben 7 milioni di chilometri quadrati. In un nuovo studio, pubblicato recentemente su Geophysical Research Letters, Julienne Stroeve e i suoi colleghi hanno analizzato decine di modelli climatici per determinare in quale misura il riscaldamento globale sia responsabile della crescente contrazione della banchisa polare artica. Il suo team ha calcolato che le attività umana sono responsabili del 60 per cento del declino osservato dal 1979, mentre il restante 40 per cento è imputabile alla “naturale variabilità del clima”. I modelli climatici utilizzati dal Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) prevedono inoltre che le estati artiche saranno completamente prive di ghiaccio marino nei prossimi decenni se il riscaldamento globale non diminuirà. Alla luce del nuovo record negativo, Jennifer Francis, ricercatrice della Rutgers University, ha affermato: “Sono assolutamente convinta che vedremo il Polo Nord privo di ghiaccio marino durante l’estate prima di quanto pensino le persone. Credo che potrebbe accadere in qualsiasi momento entro i prossimi 30 anni, invece dei 50 anni o più previsti da alcuni modelli”. Man mano che la terra si surriscalda si giunge a “punti di non ritorno” che accelerano il riscaldamento fino a portarlo fuori controllo.

Maria Rebecca Ballestra

Journey into Fragility

ispirato alla

Carta per la Terra e per l’Uomo di Massimo Marasso

 

CONTATTI

Segreteria organizzativa AdAC (Archivio d’Arte Contemporanea) – Università degli Studi di Genova

Via Balbi, 4 – 16126 Genova – T: +39 0102095978

[email protected]

http://www.journeyintofragility.com

Facebook: Journeyinto Fragility

Twitter: @JourneyintoF

 

Ufficio stampa Daniela Legotta – M: +39 3492123392 – [email protected]

Marketing Martina Massarente – M: +39 3482353568 – [email protected]

_

MAE Milano Arte Expo [email protected] ringrazia l’Ufficio stampa, in particolare Daniela Legotta, per le informazioni sul progetto Journey into Fragility di Maria Rebecca Ballestra ispirato alla Carta per la Terra e per l’Uomo di Massimo Marasso

Milano Arte Expo

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :