Marmellata di kiwi con fruttosio

Da Lauradepalma
Dopo le fette biscottata non poteva mancare una bella marmellata.Oltrettutto la mia dispensa si sta riempiendo di vasetti di tutte le forme e dimensioni.


1kg di kiwi pesati da puliti250 g di fruttosio1 limone
Pulite i Kiwi e tagliateli a pezzetti, lasciateli macerate con il fruttosio per 6 ore. A questo punto cuocete fino a quando non avrete raggiunto la consistenza desiderata, se volete potete frullare tutto con il vostro frullatore ad immersione, in questo modo otterrete un composto omogeneo,  ed invasate.
Preparare una marmellata è più facile di quanto uno possa pensare, bisogna avere "solo" molti accorgimenti nello sterilizzare i barattoli.
E quindi vi elenco tutti i metodi:
In forno: 120° per 15 minutilavastoviglie: fategli fare un lavaggio senza detersivo. (mi lascia perplessa questo metodo)pentole: fate bollire i vasetti per 10 minutialcool a 95°: sciaquateli, l'alcool evapora quindi non rimane l'odore
Per i coperchi:
se non hanno un bell'aspetto, comprateli nuovi, io li faccio bollire sempre insieme ai vasetti.C'è chi usa anche l'alcool per sterilizzarli e per far si che non gli venga la muffetta.Riassumendo:

Usate vasi puliti e sterilizzati.  
Usate coperchi puliti e sterilizzati.
Invasate sempre la marmellata bollente.Battere il vasetto in modo che non si formino bolle d'aria.
Chiudete bene il coperchio.
Capovolgete il barattolo fino a quando si sarà raffreddato completamente, ci posso volere anche diverse ore.Premere nel mezzo del coperchio con un dito. Il tappo non deve tornare indietro.
Conservate in un luogo buio e fresco
Le marmellate aperte bisogna conservarle in frigo e hanno breve durata, al max un mese. Quindi evitate di preparare barattoli troppo grandi.