Marsaxlokk colori e sapori del Mediterraneo

Creato il 25 novembre 2014 da Thedreamertraveler
Malta è cosi affascinante... in alcuni posti sembra siano cosi avanti rispetto a noi, cosi all'avanguardia e moderni, e in altri come Mdina, che vi ho raccontato nel precedente post, Benvenuti a Mdina, sembra di tornare indietro nel tempo.. ed è cosi anche per Marsaxlokk, anche in questa cittadina il tempo sembra essersi fermato, sembra che non esistano computer, tecnologia, niente fronzoli o grilli per la testa, la gente è cosi tranquilla e pacata e vivono di pesca, il mare è la loro fonte di guadagno e ci tengono così tanto al loro mestiere.. si vede appena ci si mette piede a Marsaxlokk, i pescatori sono lì con le loro barche, le sistemano, le pitturano, raccolgono reti, ed è cosi bello ammirarli, soprattutto per chi come me ama il mare.

Marsaxlokk mette allegria, anche solo per riuscire a pronunciare il suo nome, pensi di dirlo in modo esatto e chiedi ai maltesi qualche indicazione, loro ridono e ti pronunciano il nome della cittadina nella pronuncia corretta, e ti rendi conto che non sarai mai capace di dirlo come loro.. il significato è porto di scirocco - Marsa=porto e lokk=scirocco - per la sua posizione a sud-est di Malta.
Mette allegria anche per l'infinità di barche ormeggiate nel porto, che dondolano sulle onde, in attesa di andare in mare per la pesca. Queste tipiche imbarcazioni vengono chiamate luzzi, sono dipinte con colori vivaci, giallo, blu, verde, rosso, e sono uno dei simboli di Malta. Quello che le rende particolari sono gli occhi dipinti sulla prua, vengono chiamati occhi di Osiride o occhi di Horus, simbolo di buon auspicio che si trovava già sulle imbarcazioni fenicie e greche. Gli occhi vengono dipinti a mano per scongiurare le tempeste e la pesca infruttuosa.

Consiglio una passeggiata lungo il porto, pieno di ristorantini affacciati sul mare, adatti a tutte le tasche, dal ristorante più chic a quelli che propongono il pescato del giorno con menù fisso davvero conveniente.Una visita la merita anche la Chiesa di Nostra Signora di Pompei che affaccia sulla baia, e se è possibile visitate Marsaxlokk di domenica durante il noto mercato del pesce.

Se c'è un pò di tempo a disposizione consiglio anche di visitare la vicina e splendida St.Peter's Pool, una piscina naturale scavata nella roccia, dove è possibile tuffarsi anche da 7 metri di altezza -per chi ne ha il coraggio-.
Non resta che partire, direzione Marsaxlokk per lasciarvi travolgere dalla tranquillità di questo posto e  assaggiare il pesce più fresco e buono che voi abbiate mai mangiato

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Maggio: le mete più e meno care per viaggiare in Italia

    Secondo l’Osservatorio trivago il mese di maggio segna rialzi dei prezzi sia nelle principali città d’arte italiane sia in alcune rinomate marittime. Ma non... Leggere il seguito

    Il 12 maggio 2015 da   Viaggiarenews
    VIAGGI
  • Pompei, la città sepolta

    Scavi di PompeiPompei, scavata per circa quattro quinti del suo territorio urbano, è il sito archeologico più suggestivo e famoso del mondo. Leggere il seguito

    Il 06 maggio 2015 da   Giuseppe Capone
    CONSIGLI UTILI, FAI DA TE, VIAGGI
  • Ercolano e i suoi tesori

    Ercolano è un comune della provincia di Napoli di quasi 60mila abitanti. Città famosa per i suoi scavi archeologici che, con quelli di Pompei e Oplontis, dal... Leggere il seguito

    Il 05 maggio 2015 da   Giuseppe Capone
    CONSIGLI UTILI, FAI DA TE, VIAGGI
  • Il Vesuvio

    VesuvioChi dice Vesuvio, dice Campania. “‘A Muntagna” è il nome con cui i napoletani chiamano il vulcano più famoso del mondo, il simbolo della città, che chiud... Leggere il seguito

    Il 05 maggio 2015 da   Giuseppe Capone
    CONSIGLI UTILI, FAI DA TE, VIAGGI
  • Musica e cultura agli Scavi di Pompei per il Grand Tour della Campania

    Il bello della Campania è che è ricca di storia, cultura e tradizioni. E così ieri mattina sono stata agli Scavi di Pompei per una conferenza stampa davver... Leggere il seguito

    Il 28 aprile 2015 da   Anna Pernice
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • Giordania,civiltà nel deserto arabico

    Basterebbe la sola presenza di Petra, la più affascinante per la sua unicità tra le necropoli antiche del Mediterraneo e ancora oggi una delle sette meraviglie... Leggere il seguito

    Il 02 aprile 2015 da   Viaggiarenews
    VIAGGI