Masino è anche giardino!

Da Aboutgarden

Masino è mostra mercato di piante insolite e speciali,
Masino è magnifico castello tra le prime acquisizioni FAI (Fondo Ambiente Italiano),
Masino è anche parco romantico che domina la pianura del Canavese ed è giardino.

Sabato e domenica scorsi il Parco del Castello di Masino ha ospitato la settima edizione della “Due giorni per l’autunno”. Forse l’edizione autunnale è la mia preferita, apprezzo il tono più rilassato rispetto alla mostra di giardinaggio primaverile, mi piacciono le fioriture più pacate, le bacche e le calde colorazioni degli alberi e degli arbusti. Con il gruppo FAI Delegazione di Savona e con il Garden Club siamo arrivati di prima mattina carichi di entusiasmo e pronti ognuno a materializzare l’acquisto di qualche desiderio botanico.

Persa tra le varie proposte degli oltre 130 espositori, ho riscoperto l’identità del luogo allontanandomi per un po’ dagli stand.

Da tanti anni non salivo al castello e desideravo rivedere il giardino e il labirinto settecentesco.

Nell’Allea, il grande labirinto di 1.400 carpini, riporta indietro nel tempo i visitatori. Ho percorso alcuni giri, per ragioni di tempo sono tornata sui miei passi desiderando forse di tornare per un attimo bambina e perdermi nel gioco!

Numerosi lavori di abbellimento sono stati effettuati dal 1988, anno di acquisizione da parte del FAI ad oggi.
Su progetto dell’arch. Paolo Pejrone sono stati posti a dimora 110.000 narcisi, 7.000 piante di candide Spirea Van Houttey, che a primavera con la loro strepitosa fioritura trasformano il parco in un “Giardino delle Nuvole”, ed è stato ripensato il giardino sotto le mura del castello, che ospita un parterre di geometriche ed eleganti aiuole di piante di bosso che delimitano bianche fioriture stagionali.

Un giardino privato di rose rifiorenti, probabilmente inglesi, dona una nota romantica all’austero castello.

Molto “pesanti” gli acquisti…sono tornata a casa con qualche piantina e due sacchi di patate, patate speciali di montagna of-course!

…e ancora invito tutti, in qualità di Capo Delegazione FAI  (Fondo Ambiente Italiano) di Savona, a sostenere la campagna nazionale  “Ricordati di salvare l’Italia

Per tutto il mese di ottobre:

    • dona 2 euro con un sms al numero 45506 da cellulari Tim, Vodafone, Wind, 3, Coopvoce, Postemobile e Tiscali
    • oppure 5 o 10 euro chaiamando da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb e Tiscali
    • 2 euro chiamando da rete fissa Teletu per salvare straordinarie testimonianze del patrimonio d’arte, natura e paesaggio italiano che il FAI tutela.

Ricordati di salvare l’Italia.
Costruiamo insieme un futuro migliore.

partecipo al concorso blog mariclaire:
grazie se vorrete con un clic (su JE VOTE ) al giorno votare aboutgarden!vota qui


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pomodori come il prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Nepenthes Ventrata

    Le piante tropicali carnivore Nepenthes (famiglia Nepentaceae) sono originarie delle foreste equatoriali del Madagascar, dell’Indo Malesia, e dell’Australia al... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Antonio Caliandro
    LIFESTYLE
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY