Matematica Ludica: Scrivere Poesie Con Il Pi Greco

Da Maestrarosalba
Matematica Ludica: Scrivere Poesie Con Il Pi GrecoGli alunni mi conoscono ormai e non si stupiscono più davanti alle mie strampalate proposte didattiche. Un pò sollecitata dall'amica Cristina che ne aveva parlato e scritto con entusiasmo, un pò perchè ne ho letto e mi è mi è piaciuta l'idea, oggi ci siamo cimentati nella scrittura della poesia con le cifre del pi greco.  Non spaventatevi non c'è bisogno di grandi spiegazioni matematiche con i bambini.
Un'alunna ripetendo a parole sue la definizione, ha detto che il pi greco è il rapporto tra il perimetro (circonferenza) del cerchio e la linea che lo divide in due (diagonale), è costante perchè non cambia anche se il cerchio è piccolo come una capocchia di spillo o grande come un campo di calcio (tondo).Abbiamo utilizzato le prime diciannove cifre del pi greco ed ecco cosa è venuto fuori, fatti salvi piccoli aiutini: questo è l'onesto lavoro dei bambini. Che non avrebbero più smesso di farne. Le abbiamo chiamate:π poesie versatili
Il cerchio
3. 1 4 1 5 9 2Non i lati è tondo, rotolando fa
6 5 3 5 8 9 7ridere quasi per gioco, saltando imparando cerchio
9 3 2 3 8 studiando con il far concreto.
La scuola
3. 1 4 1 5 9 2Tra i muri e amata compagnia si
6 5 3 5 8 9 7impara molto con tanta allegria, simpatica maestra
9 3 2 3 8 costringe con la sua severità.
Cani e gatti
3. 1 4 1 5 9 2Per i cani e gatti circolare su
6 5 3 5 8 9 7strade piene con molta prudenza, bisognosi premure
9 3 2 3 8 coccolose per il lor coraggio.
Apparentemente puro esercizio di stile, il gioco permette di cercare sinonimi, contrari, misurare le parole, intuire le grandezze, usare la logica e sviluppare la coerenza scritta.  E' un vero lubrificante per i neuroni, costringe a pensare, ragionare, contare. confrontare e più importante di tutto è un modo per imparare a creare secondo regole scritte date e  apparentemente incompatibili con l'espressività.
Per completezza d'informazione diciamo anche che il 14 marzo è il π-day
La fonte del nostro lavoro di oggiDa Popinga altre curiositàPi greco in versi di Maria Intagliata© Crescere Creativamente consulta i Credits o contatta l'autrice.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il sogno europeo affoga nello tzatziki

    I big dell’eurozona temono il referendum greco come la peste. Per il possibile risultato sfavorevole ma anche per l’affronto subito. Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Conflittiestrategie
    POLITICA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA
  • After di Anna Todd

    AfterSerie Afterdi Anna Todd  Titolo: After Autore: Anna Todd Edito da: Sperling Kupfer Prezzo: 14.90 € Genere: Romanzo, new adult Pagine: 448 Trama: Acqua e... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Nasreen
    CULTURA, LIBRI
  • Il food trucks a New York, Barcellona e Parigi

    La nuova moda è arrivata e le protagoniste sono furgoncini e carovane meravigliose. Stiamo parlando dei food truck, ovvero cibo di prima qualitá sulle... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Witzbalinka
    CULTURA, VIAGGI
  • La vetrina degli incipit - Giugno 2015

    L'incipit in un libro è tutto. In pochi capoversi l'autore cattura l'attenzione del lettore e lo risucchia nel vortice della storia. Oppure con poche banali... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   La Stamberga Dei Lettori
    CULTURA, LIBRI
  • Stasera alle 23 su La7 Drive di Nicolas Winding Refn

    Anno: 2011Durata: 95'Distribuzione: 01 DistributionGenere: AzioneNazionalita: USARegia: Nicolas Winding RefnDrive è un film del 2011 diretto da Nicolas Winding... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Luci e ombre di Calabria

    Sono "emigrante". Nel senso che sono emigrata alla fine degli anni Novanta dalla Calabria al Lazio. Sono una di quegli emigranti senza il richiamo forte delle... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Luz1971
    CULTURA, LIBRI