MATMOS, The Marriage Of True Minds

Creato il 21 marzo 2013 da The New Noise @TheNewNoiseIt

La ditta Schmidt e Daniel ama la concettualità come pochi al mondo. L’aspetto curioso e fondamentale, però, rimane la riuscita di quasi ogni loro disco a prescindere dall’efficacia dell’idea di fondo. È anche il caso di The Marriage Of True Minds. Rimandando al libretto per le spiegazioni nei minimi dettagli, i pezzi del disco nascono dalle ruminazioni di una cinquantina di persone, sottoposte dai Matmos a test vari, in uno stato di deprivazione sensoriale raggiunta agghindando le “vittime” come in copertina e fornendo loro pure una bella cuffia atta a trasmettere rumore bianco. C’è di mezzo la prova che in questo modo ci si possa mandare informazioni telepaticamente. I Matmos hanno impiegato due anni per mettere insieme quanto “carpito” e trasformarlo in musica, musica che non si discosta per niente da quanto prodotto da loro negli ultimi due dischi, nonostante siano evidenti un ritrovato vigore e una rinnovata misura, necessaria per rendere il mix di input sonori qualcosa di organico e dotato di cuore. Una pentolona e giù dentro misture etniche e intarsi jazz, basi glitch e bordate techno. Traccia eletta come rappresentante del disco, la finale “E.S.P”, dotata di una fenomenale agilità che le permette di cambiare in continuazione, tra free form e canzone vera e propria. Che tutto sia dovuto agli esperimenti di poco su, ripetiamo, lo si crede poco, ma nessun problema: tutto funziona e va bene così. Corroborante.

Tracklist

01. You
02. Very Large Green Triangles
03. Mental Radio
04. Ross Transcript
05. Teen Paranormal Romance
06. Tunnel
07. In Search Of A Lost Faculty
08. Aertheic Veichle
09. E.S.P.

email print

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Feign – Into The Void

    Secondo ep per la one man band statunitense Feign, già trattata su queste pagine in occasione dell'esordio Lost to Eternity. Il giovane Jacob Lizotte conferma... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Iyezine
    MUSICA
  • PARADISE LOST – The Plague Within (Century Media)

    La prima idea che mi è venuta è che potesse esserci una connessione tra The Plague Within e Splinters come ve ne era una tra Tragic Idol e A Fragile King. Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Cicciorusso
    CULTURA, MUSICA
  • PSYCROPTIC Psycroptic

    Australia ultima frontiera del metal estremo? La risposta è affermativa, se si tiene conto delle numerose uscite in ambito death provenienti dal “continente... Leggere il seguito

    Il 27 maggio 2015 da   The New Noise
    MUSICA
  • Inner Drive-"Oasis"

    Allora… potrei… potrei iniziare… o forse meglio se… no, dunque, perché… però volevo anche… anche se… certo, sì, appunto, ecco! O no? Azz… non è facile, non per... Leggere il seguito

    Il 27 maggio 2015 da   Athos56
    MUSICA
  • Guitars Speak: la chitarra di Blind Willie Johnson

    Blind Willie Johnson è stato uno dei più grandi interpreti del gospel della musica americana e uno dei più grandi virtuosi della chitarra slide. Leggere il seguito

    Il 24 maggio 2015 da   Empedocle70
    CULTURA, MUSICA
  • James Lee Burke – Creole Belle

    Da leggere ascoltando un bel disco di southern rock, e il mio personale consiglio è "Take No Prisoners" dei Molly Hatchett. La Unorosso, branca della... Leggere il seguito

    Il 23 maggio 2015 da   Iyezine
    MUSICA