Mediateca Europea| Sussidi Didattici Per Alunni E Insegnanti

Creato il 20 agosto 2011 da Annaritarbr

Mediateca Europea è un progetto reso possibile dalla collaborazione tra Prelmultimedia e la Commissione Europea per l’Istruzione, la Cultura e l’Innovazione.

E' un enorme contenitore di 1.200 sussidi didattici per un totale di 800 ore di filmati; gli istituti scolastici possono accedervi con una spesa oscillante dai 20 ai 60 euro mensili più IVA in relazione al numero dei docenti e a quello degli alunni iscritti.

I sussidi didattici, che toccano molteplici ambiti della conoscenza, possono essere fruiti gratuitamente da docenti e alunni, oltre che all’interno dell’istituto, anche da casa.

L’accesso verrà garantito tramite password personale per ciascun alunno/professore.

Di seguito, alcuni dei link ai sussidi didattici disponibili:
  • AMERICAN BUSINESS ENGLISH
  • ARCHEOLOGIA (31 video da 45 minuti)
  • ARGOMENTI SCIENTIFICI (36 video da 30 minuti)
  • BIOLOGIA (36 video da 30 minuti)
  • CHIMICA (25 video da 30 minuti)
  • CINQUANT'ANNI D'EUROPA (13 video da 50 minuti)
  • CONVIVENZA CIVILE (23 programmi durata varia)
  • CORSO DI INGLESE PER ADULTI (26 lezioni da 30 minuti)
  • CORSO DI INGLESE PER BAMBINI (39 video da 15 minuti)
  • CORSO PER PATENTINO (12 lezioni da 30 minuti)
  • CRONACA E STORIA (5 video da 30 minuti)
  • CRONACHE DEL XX SECOLO (14 video da 20 minuti)
  • ECOLOGIA ED ECOSISTEMI ( 20 vieo da 30 minuti)
  • EDUCAZIONE SANITARIA (9 video da 45 minuti)
  • ESPLORANDO LA SCIENZA (21 video da 30 minuti)
  • FISICA (39 video da 30 minuti)
  • FISICA IN AZIONE (7 video da 20 minuti)
  • IL CERVELLO (6 VIDEO DA 50 MINUTI)
  • IL CORPO UMANO ( 24 video da 30 minuti)

Consultate il dettaglio dei costi e i sussidi didattici. Per visualizzare questi ultimi è necessario disporre del lettore di adobe flash player, che è possibile scaricare, gratuitamente ed in maniera sicura, cliccando qui.

Guardate, per farvene un'idea, il bel filmato "ALLA RICERCA DEI NOSTRI ANTENATI (l'affascinante storia dell'evoluzione)".