![Melanzane a fisarmonica](http://m2.paperblog.com/i/320/3203114/melanzane-a-fisarmonica-L-LRzy4D.jpeg)
Tagliamo le melanzane a fette dello spessore di circa 1 cm. Per evitare che le fette si separino, infiliamo uno spiedino di legno alla base della melanzana.
![Melanzane a fisarmonica](http://m2.paperblog.com/i/320/3203114/melanzane-a-fisarmonica-L-q082cM.jpeg)
Farciamo le melanzane con fette di pomodoro e pezzi di sottiletta
![Melanzane a fisarmonica](http://m2.paperblog.com/i/320/3203114/melanzane-a-fisarmonica-L-ZsrrhL.jpeg)
Condiamo con sale , origano e olio di oliva. Adagiamo le melanzane in una teglia unta e aggiungiamo una tazzina di acqua. Copriamo con carta stagnola e cuociamo per circa 30 minuti.
Gli ultimi 5 minuti togliamo la stagnola e facciamo dorare leggermente la superficie.
Portiamo in tavola ben calde .
Buon appetito!
La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno
è di essere di buon umore.
Voltaire