Melanzane a funghetto

Da Fraviglio

Melanzane a funghetto


Le melanzane a funghetto sono un contorno tipico delle tavole campane e rappresentano una ricetta di stagione perchè le melanzane hanno un periodo limitato all'estate per essere mangiate, quelle che si trovano al supermercato fuori stagione ve le sconsiglio vivamente. In realtà oltre ad essere un secondo piatto possono essere usate come condimento della pizza con aggiunta di formaggio o mozzarella.

Ricetta per 3/4 persone

Ingredienti

  • 3 melanzane
  • una decina di pomodori oppure mezza passata di pomodoro
  • mezzo spicchio d'aglio
  • olio per friggere q.b.
  • qualche foglia di basilico
  • sale grosso q.b.

Tempo preparazione circa un'ora

Difficoltà bassa


Procedimento
Lavate e mondate le melanzane. Tagliatele a fette doppie e poi a cubetti. Alternate in una ciotola le melanzane così tagliate e il sale grosso (servirà ad eliminare l'amaro delle melanzana). Lasciate le melanzane sotto sale per circa 40 minuti schiacciando con un piatto la ciotola per far fuoriscire meglio il liquido amaro.


Trascorsi i 40 minuti, sciacquate e strizzate forte le melanzane.


Riscaldate abbondante olio per friggere e immergetevi le melanzane fin quando non saranno ben cotte e dorate.


Preparate un sughetto con pomodoro fresco o passata di pomodoro aggiungendo uno spicchio d'aglio e qualche foglia di basilico fresco.

Non aggiungete al sugo il sale ne l'olio perchè le melanzane messe precedentemente sotto sale potrebbero essere salate e poichè sono fritte ci potrebbe essere un eccesso di olio se lo si aggiunge anche al pomodoro.
Mescolate melanzane e pomodoro e servite.
Buon appetito!