Merano Wine Festival: cosa c’è di nuovo

Da Anna Maria Simonini @AMSimo

Il pluridecennale Merano Wine Festival si presenta anche quest’anno alla stampa di Milano: il presidente e fondatore Helmuth Köcher ci descrive i 20 anni di storia dell’evento come ricchi di ricordi e amicizie. Non nasconde di emozionarsi nel vedere le fotografie di quando, nel ‘92 hanno dato vita alla prima edizione.

La partecipazione all’evento non è per tutti. Le aziende e soprattutto i vini presentati al festival vengono selezionati per garantire un livello qualitativo medio elevato. Le aziende inviano i propri campioni di vino a inizio anno e tra tutti quelli pervenuti vengono scelte solo le bottiglie che rispondono ai canoni richiesti (devono aver ottenuto almeno 86 punti).

Il festival ricopre quindi anche un vero e proprio ruolo di talent scouting.

Quest’anno saranno presenti al festival 13 paesi esteri, tra cui Nuova Zelanda, Cile e India. Novità di quest’anno, sarà quella per cui ogni produttore porterà la terra del vitigno più importante, che verrà esposta a sua volta.

Le aziende saranno 300, tra cui 37 novità e 50 biodinamici.

Oltre alla sezione dedicata all’esposizione dei vini, il festival di Merano comprende una parte culinaria, con ben 100 cultori di prodotti tipici – la ricerca di nuovi prodotti e la selezione dei produttori è continua.

Per il secondo anno si avrà inoltre il “Beer passion” in collaborazione con Först – non vi aspettavate la birra, dite la verità!

Si terrà una cena a castello ed il tema sarà la “Shock cuisine” – lo show cooking dell’anno scorso ha presentato orso con polenta ed in effetti ha fatto molto parlare di sé.

Il paese ospite per il 2011sarà il Sud Africa, che vanta una produzione storica forte, grazie agli Olandesi che hanno iniziato a lavorare la zona 350 anni fa. Oggi il Sud Africa vanta 18 strade ufficiali del vino e la route più lunga del mondo. Tuttora ci sono molte tenute in stile olandese, che ogni giorno offrono degustazioni. Il Sud Africa è famoso per i vini bianchi, ma stanno emergendo anche rossi corposi.

I prossimi incontri di presentazione saranno il 10 Ottobre, al Westin Palace Hotel con Gribaudo Editore e lo chef de La Siriola, il 19 Ottobre sull’Orient Express poi ad Ischia presso l’Hotel Regina Isabella.

Appuntamento quindi il 4 Novembre ore 19 per il Gala di apertura.

Il festival del vino di Merano conta 4.500-5.000 visitatori tra italiani ed esteri. Il biglietto di ingresso costa 80 euro. Quest’anno è stato introdotto un biglietto speciale da 110 euro, che prevede più servizi e sono già iniziate le prenotazioni.

Tra gli altri giorni, dulcis in fundo, vi segnalo il lunedì, che sarà dedicato ai blogger, comunità in crescita, tenuta sempre in maggiore considerazione. Il presidente Helmuth Köcher presenzierà anche alla Blogfest, dove curerà una degustazione per 80 food blogger.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Streeat Food Truck

    Siccome bisogna tenersi sempre in movimento, il pomeriggio stesso, dopo il ritorno da Berlino, siamo passati – tappa obbligata- dalle Cascine per lo STREEAT FOO... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Melissa
    CONSIGLI UTILI, CUCINA, LIFESTYLE
  • Frittelle di Zucchine

    Le frittelle di zucchine sono un antipasto sfizioso, ideale per stuzzicare l'appetito nelle serate in compagnia. Le frittelle sono sempre uno degli antipasti pi... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Xxx.it
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE, SAPORI DEL MONDO, VEGETARIANA
  • focaccia soffice alla ricotta e maggiorana

    ...inizia oggi un'altra settimana, oggi a Roma è festa del santo patrono (S. Pietro e Paolo) e ne approfitto per studiare un pò... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Sississima
    CUCINA, RICETTE
  • Alla scoperta dei Colli Fiorentini

    Gli artigiani del gusto toscano sono stati protagonisti con i propri prodotti “Antichi sapori dei Colli Fiorentini”, evento presentato al Bobino Club Peugeot... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Saporinews
    CUCINA
  • BABA' al RUM

    Ingredienti per 2 piccoli stampi da budino : 350 gr. farina forte W 350 - 5 uova medie (tuorli e albumi separati) – 75 gr. burro - 2 cucchiai rasi di zucchero... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Mondoincucina
    CUCINA, RICETTE
  • A Milano arriva l’astice accessibile a tutti: una piacevole serata da Lovster &...

    Astice fresco a due passi dalla stazione centrale di Milano. Si proprio così, avete capito bene: astice fresco a due passi dalla stazione centrale di... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Emanuele Loiacono
    CUCINA, VIAGGI