
In epoca di ipermercati e di acquisti on line, il mercato rionale, o settimanale, soprattutto in grandi città come Milano, potrebbe sembrare un luogo "strano" dove fare acquisti.


Invece, scendendo dal Tram 14, alla fermata di piazza Carlo Caneva, scopro che le bancarella hanno sempre una grande attrattiva sulla gente.


Da un angolo della piazza, in direzione parallela a Corso Sempione, si allunga via Giovan Battista Fauché, che ospita numerosissime bancarelle, con merci di ogni tipo.
Sul mio web-in-tasca, scopro che il Mercato Rionale Fauché gode di una fama particolare. Famoso perché propone un ricco assortimento di vestiti alla moda e vintage, scarpe e accessori d’ogni tipo.
Il mercato, oltre al sabato, si tiene anche il martedì.