Mercato di San Lorenzo o Mercato Centrale a Firenze:come perdere la testa tra profumi, colori e sapori

Da Stefaniapianigiani @enogastrogarden

Il Mercato di San Lorenzo, detto anche il Mercato Centrale, è uno di quei posti dove ci si innamora all’istante. L’apoteosi del gusto fiorentino, dove gente comune, appassionati, massaie, gourmand e cuochi, vengono quì per fare la spesa e portarsi a casa le migliori carni, il miglior pescato, tutto l’assortimento del quinto quarto, ovvero trippe, lampredotto, centopelli e via dicendo….

Burri rari, grappe, vini, formaggi, bistecche, frutta e fiori…Il meglio del meglio per far sviluppare i cinque sensi….i colori di frutta,  della verdura e  dei fiori, i profumi dei formaggi, del pesce, della carne, i colori e le forme, i suoni delle mele che scivolano nel sacchetto, quello della  carta che protegge le pietanze, il toccare con mano una delle più belle realtà gastronomiche della città…

Finito il giro del mercato e fatta la spesa, un panino con il lampredotto da Nerbone, oppure nel chiosco fuori il mercato da Lupen E Margo è obbligatorio!!!

Mettetelo in agenda il mercato la prossima volta che fate un salto a Firenze! C’è anche chi si è organizzato e fa delle piccole degustazioni di olio, vino e altre prelibatezze!

L’unico dubbio che resta è: ma che ci faranno al piano superiore del mercato? Caro Renzi, fatti venire una bella idea per sfruttarlo al massimo e non solo per due eventi all’anno!


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :