Meringa francese (meringhette)

Da Lillybaz @cucinaconlilly

INGREDIENTI

150 gr di albumi
300 gr zucchero semolato ( divisi in 150 + 150 )

Per le dosi è semplice, basta pesare gli albumi e pesare il doppio di zucchero
Poi pochi passaggi ma fondamentali per avere meringhe bianchissime
Io è la prima volta che le faccio e sono molto soddisfatta
Nel cestello della planetaria verso gli albumi a temperatura ambiente, inizio a montare a velocità sostenuta con la frusta

Aggiungo i primi 100 gr di zucchero quindi la metà del totale

Continuo a montare finché gli albumi diventano sodi e lucidi formando un becco

Tolgo il cestello dalla planetaria e aggiungo gli altri 100 gr di zucchero

Mescolo con movimento deciso dal basso verso l’alto finché lo zucchero è incorporato e il composto è lucidissimo ma senza smontarlo

Verso la meringa in un sac a poche con un beccuccio a stella

Fodero con carta forno le teglie da forno fissando il foglio con un pochino di meringa per evitare che il foglio si sollevi in cottura
Dispongo delle piccole meringhe, potete scegliere la forme che desiderate

Completo le teglie, intanto scaldo il forno a 100 gradi, Io ho selezionato la modalità ventilata

Inforno le teglie tenendo il portello del forno leggermente aperto per far uscire l’umidità, io ho inserito un mestolo piatto, oppure potete mettere una pallina di carta stagnola perché le meringhe devono asciugare benissimo, se vedete che iniziano a colorire abbassate un pochino la temperatura

Cuocere per 3 ore, più che cuocere devono asciugare
Se si cuociono le meringhe a temperatura più alta si scuriscono e tendono a creparsi, invece a bassa temperatura asciugano restando bianchissime
Le lascio raffreddare in forno

Se volete che le meringhe non diventino subito appiccicose appena fredde chiudetele subito in un vaso di vetro o in una scatola ermetica



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :