Metti un giro al Palais de Tokyo

Da Chiosaluxemburg @ChiosaLuxemburg

Ve lo anticipo, non ho capito bene cosa sia andata realmente a vedere venerdì scorso. Ancora faccio fatica a metterlo a fuoco. Installazioni luminose, proiezioni, registrazioni audio, led giganti, pianoforti che suonano da soli, librerie che nascondono passaggi segreti. Cose che di solito non apprezzo particolarmente. Quell’arte capìta a volte solo da chi crede di capire l’arte. Quell’arte contemporanea che di solito mi stanca ancor prima di avvicinarmici, per principio. Detto questo, e contraddicendomi con tutto quanto appena scritto, lo scorso week-end sono tornata a Parigi. Oltre al Paris Photo volevo visitare due musei che non sono mai riuscita a vedere, il Quai Branly e il Palais de Tokyo.

Palais de Tokyo – L’opera “Baitogogo” di Henrique Oliveira, un abbraccio tra architettura e natura

In merito a quest’ultimo, se capitate in città in questo periodo, non perdetevi l’esposizione “Anywhere, anywhere out of the world” di Philippe Parreno. Per la prima volta l’intero edificio è nelle mani di un unico artista che, avvalendosi della collaborazione di altri performer, ha “plasmato” il palais secondo le sue regole artistiche, ponendolo al servizio dell’arte. Ne rimarrete colpiti. Vi sembrerà di entrare in un edificio vivente che sembra respirare, parlare, muoversi, accompagnarti man mano lungo l’itinerario della mostra, stregandoti con intermittenze luminose. Lasciatevi andare a queste illusioni e a questo senso di incomprensione.
Non capiterete bene forse cosa avete davanti agli occhi, ma il disorientamento tra spazi bui, voci registrate, musiche, luci ad intermittenza che illuminano questo “scheletro industriale” colpisce. Perchè, in fondo, il disorientamento alla fine è una sensazione che ci stravolge, immagazziniamo e riusciamo a riportarci a casa.

“Anywhere, Anywhere Out Of The World”

“Anywhere, Anywhere Out Of The World”



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • I paesini del Tour de France 2015

    Si terrà quest'anno la 102ª edizione del Tour de France. Quest'anno il tour comincerà il 4 luglio ad Utrecht, nei Paesi Bassi, e finirà il 26 luglio, come ogni... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Witzbalinka
    CULTURA, VIAGGI
  • Quando da Torino l'Angelo chiamerà Le Penseur...

    A Torino manca qualcosa.A Torino, città dalla magia enigmatica ed intessuta di reticoli in chiaroscuro di leggende, metà di luce e metà di ombra (oppure di... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Il Viaggiatore Ignorante
    VIAGGI
  • #unviaggiovintage: un ricordo speciale

    E' arrivato il mio turno di raccontarvi #unviaggiovintage. Scavo in profondità è torno al 1997, il mio primo viaggio fuori dall'Italia, 4 giorni a Parigi e... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Elena Zappi
    VIAGGI
  • Gli organetti di Barberia

    Un organetto di Barberia sulla Place d’Aligre I bambini parigini crescono spesso in piccoli appartamenti che non offrono molte opportunità di svago e non... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Italianiaparigi
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • I saldi estivi a Parigi

    I saldi estivi a Parigi Gli attesissimi saldi estivi sono cominciati lo scorso mercoledi e dureranno fino al 4 agosto 2015. Ogni anno l’inizio dei saldi... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Italianiaparigi
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • Taxi parisien vs Uber

    La manifestazione dei tassisti parigini contro gli autisti di UberPop e VTC (voiture de tourisme avec chauffeur) che si è svolta ieri ha trasformato la... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Italianiaparigi
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI