Mexican salsa salad.

Da Melagranata

Mexican salsa. Una ricetta scansafatiche.

Dopo giorni di frenetici andirinvieni su e giù per le autostrade del centro nord, a trovare figlie, a trasportare cose, ad accompagnare e far visite ( in senso medico ed anche no), finalmente una settimana di pace, qui nel piccolo paradiso, tra ciuffi di rosmarino e strida di gabbiani.
Vado in spiaggia a piedi, mi schiaffo sul lettino ed immancabilmente mi addormento. Al sole. Quando c’è. Sono passata attraverso ogni gradazione del rosso, dal porpora al magenta, virando sul carminio e poi…mah, forse ora direi mattone? Insomma, tra un po’ mi abbronzo! Dormicchiando. Non ho voglia di far nulla. Cucinare? Prorpio poco. Ma poco pochissimo. Solo per la sopravvivenza.
E poi mi piace il Messico. Per tutti i banalissimi luoghi comuni: l’allegria, i colori (ve l’ho già detto che sono rossa? Si, l’ho fatto!) la capacità di rimandare a domani  quel che non hai voglia di fare oggi, e magari neppure il giorno seguente, per la musica e il ballo…
Così, oggi vi lascio questa ricetta scansafatiche, presa da La bible de Verrines, uno dei vari acquisti alla Librairie Gourmande, a Parigi. E’ allegra, colorata, gustosissima. SI prepara in pochi minuti, ma proprio pochissimi. Servitela in monoporzioni, in bicchieri o ciotoline, o preparatene una grande coppa che colori con allegria la vostra tavola.  
Hasta luego!

 Mexican salsa salad.  (da La Bible de Verrine)

350 g di fagioli rossi in scatola (io fagioli messicani)
140 g di mais in scatola
4 pomodori
2 avocados ben maturi
il succo di 1/2 limone (io 1 lime)
1 cipolla rossa
peperoncino d’Espelette in polvere (io fresco, tritato)* 
un cucchiaio di concentrato di pomodoro
olio evo
aceto
tortillas chips (io, una tortillas tostata
sale e pepe

Sciacquate bene i fagioli. Sciacquate il mais. Tagliate il pomodoro a cubetti, dopo averlo privato dei semi. Riducete gli avocados in puré, aggiungete il succo di limone, o di lime, la metà della cipolla tritata , il peperoncino e il sale.
Mescolate i fagioli e la metà dei pomodori a dadini, aggiungete il concentrato di pomodoro, condite con mezzo cuchiaio d’olio, salate. Suddividete i fagioli nei bicchieri ( o sul fondo della ciotola), coprite con il puré di avocados. Mescolate il resto dei pomodori e la cipolla con il mais, condite con olio, aceto, unite il coriandolo sforbiciato, salate e pepate. Suddividete la preparazione nei bicchiari, sopra il puré di avocados.
Servite con chips di mais, o triangolini di tortillas tostata.

 ——————————————————————————————————–
*Se non trovate il peperoncino di Espelette, non fatevi propblemi. Utilizzate un buon peperoncino fresco nostrano. Alla disperata (ma poi perché mai disperarsi?) un pizzico di peperoncino in polvere andrà benissimo!!