MILANESINE DI CAPESANTE CON SALSA DI CORALLO E PEPERONI E POMODORI verdi fritti

Da Mondoincucina

Ingredienti per 2 persone
Per le capesante : 6 capesante (solo le noci)  - 2 o 3 albumi dì uovo - farina 00 - 6 fette di pane in cassetta privato della crosta - sale - pepe - poca buccia di limone grattugiata - olio di semi di arachide per friggere - burro chiarificato Per la salsa di peperoni : i coralli delle 6 capesante - 1 peperone rosso (sui 300 gr.) - olio e.v.o - sale - peperoncino di cayenna macinato - pepe nero - zenzero in polvere - un pizzico di zucchero - aglio - erba cipollina - basilico - vino bianco Per la stracciatella : stracciatella di bufala - sale - pepe nero E infine : una decina di capperi di Pantelleria sottosale dissalati in acqua fredda PREPARAZIONE Per la salsa di peperoni : grigliarli interi in forno caldo con il grill per eliminare la pelle. Toglierli dal forno e metterli in un sacchetto di carta. Far riposare per 10 minuti. Quindi spellare e eliminare semi e filamenti. Cuocere velocemente i coralli delle capesante in un padellino con un filo di olio e.v.o. e aglio. Sfumare con poco vino bianco, farlo evaporare. Salare e pepare e togliere dal fuoco. Frullarli insieme ai peperoni con un filo di olio e.v.o., sale, un pizzico di zucchero, un pizzico di zenzero e di peperoncino di cayenna. Aggiungere un pizzico di basilico ed erba cipollina. Insaporire la stracciatella con poco pepe e sale. Insaporire le noci di capesante con pepe e buccia di limone. Passarle nella farina, quindi nell'albume sbattuto con poco sale  e poi nel pane tritato molto finemente. Friggerle in una padella con olio e burro. Scolare su carta assorbente. Salare leggermente. Per i pomodori verdi : tagliarli a fette e asciugarli bene. Passarli prima nella farina, poi nell'albume sbattuto con poco sale e infine nel pane tritato. Friggerli in olio caldo. Scolarli su carta assorbente e asciugarli bene. Salarli leggermente. Servire le capesante a fianco di fettine di pomodori fritto posizionate su un nocciolino di stracciatella. Servire a fianco la crema di peperoni e decorare con i capperi scolati e asciugati. 

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pomodori ripieni al forno vegetariani

    Ieri ho acceso il forno: si, lo so sono una pazza visto il caldo improvviso che è arrivato. Ma avevo voglia di questo piatto già da un po’ e quando al mercato h... Leggere il seguito

    Il 04 giugno 2015 da   Una Favola In Tavola
    CUCINA, RICETTE
  • Crema di avocado

    Ingredienti: 4 avocado 4 cucchiai rasi di capperi salati mezzo bicchiere di succo di limone bio 1 cucchiaio di shoyu latte di soia un pizzico di paprica sale... Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Verdenatura
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • Spaghetti pomodoro e tonno

    Spaghetti pomodoro, tonno e origano…ho già l‘acquolina in bocca! Siamo quasi a fine mese e come ormai da splendida abitudine arriva l’appuntamento con la sfida... Leggere il seguito

    Il 22 maggio 2015 da   Contemporaneo Food
    CUCINA, RICETTE
  • Tagliatelle con le seppioline

    Quand’ero piccola, ma poi anche grandicella, qui da noi in Veneto, i sughi di pesce, molluschi o crostacei si mangiavano solo con il riso o con gli spaghetti.... Leggere il seguito

    Il 21 maggio 2015 da   Silva Avanzi Rigobello
    CUCINA, RICETTE
  • Teglia provenzale di melanzane e pomodori confit / Provencal baking dish confi...

    Un insieme di verdure colorate e profumatissime, alle erbe provenzali...Un pieno di gusto e salute, con una grandissima semplicità di realizzazione, usando... Leggere il seguito

    Il 18 maggio 2015 da   Annalisa B
    CUCINA, RICETTE
  • Capperi sotto sale

    Come ho più volte detto abito a Gargnano un paese sulle rive del Lago di Garda, oltre alla produzione del famoso Olio extravergine e limoni, abbiamo molte piant... Leggere il seguito

    Il 09 maggio 2015 da   Lillybaz
    CUCINA, RICETTE