
Un dolce che preparo spesso è la milopita come d’altronde milioni di persone nel mondo. Variano i nomi e le ricette ma l’ ingrediente principale resta il medesimo. Le mele. Dalle centinaia che si trovano in giro e dalle decine che ho raccolto, questa volta ho scelto di preparare la milopita con la pasta fillo.La fillo l’ho preparata in casa con una farina 1 per un risultato più rustico che si addice perfettamente alle mele.La milopita è squisita; una delle migliori che abbia preparato e mangiato. Non eccessivamente dolce, pasta fillo croccante, mele morbide, profumo di cannella.La farina 1 può essere sostituita con farina 00 o 0 per un risultato meno rustico. Se invece far la fillo in casa è qualcosa di inconcepibile, potete tranquillamente utilizzare la pasta fillo pronta. In quel caso però bisogna aumentare gli strati. 6 – 7 sono sufficienti ma non di meno.
Ingredienti: (per una teglia di 23 – 24 cm)Pasta fillo:
- 200 gr. di farina 1
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di grappa bianca o aceto bianco
- 3 cucchiai di olio evo
- acqua tiepida (circa 100 m)
Farcitura:
- 2 mele rosse
- il succo di mezzo limone piccolo
- 150 gr. di zucchero semolato
- 1 cucchiaino da tè di cannella in polvere
- burro q.b.
- 1 shottino di liquore di agrumi (arancia, kumquat) o altro di vostro gradimento
- 1 cucchiaio da minestra di confettura di albicocche
Finitura:
- zucchero a velo

Procedimento: (preparazione 45 min. – attesa 30 min. – cottura 60 min.)Pasta fillo:Versare la farina in una ciotola capiente con il pizzico di sale. Aggiungere la grappa (o l’aceto) e l’olio. Mescolare e versare l’acqua leggermente tiepida poca alla volta. Impastare per una decina di minuti fino a ottenere un impasto elastico e soffice che non si attacca alle mani. Se l’impasto dovesse risultare appiccicoso, infarinare le mani e continuare a impastare. Se viceversa dovesse risultare duro, versare un poco di acqua ancora e continuare a impastare.Quando è pronto, formare una palla e metterlo in un recipiente infarinato leggermente. Coprire e lasciare riposare per 30 minuti.Farcitura:Mescolare lo zucchero con la cannella. In un recipiente versare abbondante acqua con il succo di limone.Lavare le mele, togliere il torsolo con l’apposito gadget. Tagliarle in due e poi in fettine sottili. Trasferire le fettine di mela nell’acqua acidulata per evitare l’annerimento.Composizione e cottura:Mettere 3 – 5 cucchiai di burro in un pentolino e scaldarlo fino a liquefazione.Imburrare con un pennello la teglia.Prendere la pasta fillo e dividerla in 4 pezzi. Tirare il primo in una sfoglia sottile, più grande della teglia, e posizionarla sulla teglia lasciando che fuoriescano i bordi. Intingere il pennello nel burro liquefatto e lasciarlo cadere a macchia di leopardo sulla pasta fillo. Versare sopra un terzo del misto di zucchero e cannella.Ripetere lo stesso con 1 altro pezzo di pasta fillo. Posizionarla sul primo, imburrare e spargere zucchero e cannella. Fare ugualmente per un terzo pezzo; in questo momento abbiamo 3 strati di pasta fillo. Stendere anche il quarto senza imburrare né spargere zucchero.A questo punto a accendere il forno a 180 gradi.

