Mini orchidee

Creato il 07 gennaio 2015 da Giardinaggio @Giardinaggionet


Le Orchidacee sono una famiglia di piante, che appartengono all'ordine delle Orchidales, i cui fiori vengono normalmente chiamati orchidee. Le orchidee sono piante erbacee perenni che mostrano la caratteristica di poter assorbire l'acqua che può essere reperita nell'ambiente tramite radici aeree, assimilando in questo modo le necessarie sostanze nutritive, oppure in grado di assimilare le sostanze attraverso la decomposizione di organismi. La struttura delle orchidee è molto particolare, infatti i fiori mostrano una struttura a forma di ala con uno dei petali che si ingrossa in modo da attirare gli insetti impollinatori. La particolarità delle radici aeree si presenta soprattutto nelle specie tropicali, mentre quelle di origine mediterranea sono solitamente terricole con radici a forma di bulbo.

Le mini orchidee sono specie particolari che raggiungono altezze ridotte, in genere non più di 10 cm. Essendo di dimensioni ridotte risultano maggiormente delicate e necessitano di particolari cure. Un'azione particolarmente importante per la cura di una mini orchidea è il rinvaso. Appena acquistata dovrebbe essere rinvasata, per cambiare il terriccio e utilizzarne uno specifico. Un vaso adatto alle mini orchidee dovrebbe essere trasparente, per favorire la fotosintesi anche attraverso le radici. Durante l'operazione di rinvaso sarebbe opportuno eliminare le radici marce o danneggiate. Per favorire il drenaggio sarebbe opportuno mescolare con il terriccio un po' di ghiaia o di argilla espansa. Questa operazione dovrebbe essere eseguita ogni due anni, in modo da cambiare il terriccio e controllare le radici.

L'irrigazione delle mini orchidee è particolarmente delicata, infatti sarebbe opportuno utilizzare dell'acqua non troppo calcarea e nemmeno troppo fredda. L'acqua dell'innaffiatura deve poi essere completamente drenata in modo da evitare che si formino pericolosi ristagni d'acqua. L'esposizione delle piantine dovrebbe essere molto luminosa, ma non direttamente alla luce del sole, per evitare problemi ai fiori. Le orchidee soffrono particolarmente il freddo, quindi la temperatura dovrebbe essere abbastanza costante, lontana quindi da fonti di calore, ma protetta anche dagli sbalzi termici. Durante la fase di fioritura si dovrebbe diluire nell'acqua di irrigazione del fertilizzante liquido, controllando che il terreno sia sempre umido, aggiungendo dello sfagno, ma assolutamente privo di ristagni.

Esistono specie di orchidee che mostrano dimensioni sia normali sia mini, altre invece che sono solamente in miniatura. Alcune delle specie maggiormente coltivate di orchidee in miniatura appartengono alla specie Pleurothallinae, alla Dendrobium, alla Oncidium, alla Bulbophyllum, alla Laelia o alla Angraecoinae. Una delle mini orchidee più conosciute è la Sophronitis coccinea che presenta piantine alte circa 6 cm, ma con fiori, dalla colorazione rossa, molto più grandi della pianta. La Promeanea xanthina e la Neofinetia falcata, invece hanno un'altezza di circa 10 cm e presentano fiori dalla colorazione gialla. La Anfraecum distichum ha un'altezza di circa 15 cm e piccoli fiori dalla colorazione bianca. La Sigmatostalix radicans ha fiori con una colorazione crema e striature violacee o porpora.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Fiore di cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante grasse pag_2

    Le piante grasse sono caratterizzate dalla capacità di immagazzinare acqua nei tessuti, queste piante presentano forme svariate e spesso bizzarre e fioriture... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • come fare l’oleolito di iperico

    il 24 giugno, preparate l’olio di iperico, altrimenti conosciuto come olio di San Giovanni. Un antico rimedio che per la sua facilità di preparazione è... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Il giardino abbandonato

    Il mio vicino, persona dotta e grande letterato, conoscendo la passione che nutro per le piante, mi ha prestato un vecchio libro nel quale ha trovato due... Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE