Minimo Impatto al SANA con Ecofriends

Creato il 03 settembre 2010 da Minimoimpatto

Vienici a trovare!

Il Comunicato Stampa di Ecofriends

Sono più di trenta le Imprese Ecofriends che esporranno in occasione della prossima edizione del Salone Internazionale del Naturale (Padiglione 21 – Stand  A69-B68). Uno spazio non solo simbolico in cui Cittadini, Imprese e Partner potranno incontrarsi per co-progettare filiere sostenibili, degustando pietanze e vini biologici.

PER CONOSCERE LA SQUADRA DELLE IMPRESE E DEI PARTNER PRESENTI ALLO STAND SCARICA LA BROCHURE DI PRESENTAZIONE:

http://www.ecofriends.it/LinkClick.aspx?fileticket=EQREAMUcwQk%3D&tabid=556&mid=1646&language=it-IT

Ecofriends si fa testimone delle importanti dichiarazioni in ambito ONUin merito alla biodiversità e al ruolo delle foreste: lo stand sarà interamente realizzato in cartone e legno certificato. La modularità edematerializzazione degli elementi di eco-arredo ne consentono la re-immissione nel ciclo produttivo. In coerenza con i dettami del Design Sistemico lo scarto, arricchito di nuove valenze, diventerà così risorsa disponibile per nuovi eventi.

Trasparenza, partecipazione e legalità: i valori su cui si fonda l’identità di Ecofriends. La società del rischio ha avuto nella crisi globale la sua più violenta manifestazione. Per ri-crescere in modo sostenibile occorre dare ai cittadini il potere di conoscere, criticare e modificare le scelte di produzione. Saranno i beni relazionali la chiave della nuova competitività e per far ciò sarà necessario unpassaggio dal marketing all’informazione responsabile in meritoall’intera filiera di produzione del valore.

Al tema della suppply chain è dedicata anche la terza tappa del “Manifesto ambientale dell’imballaggio sostenibile”. Ecofriends e AssoSCAI patrocinano il convegno organizzato da Palm e dai partner di filiera, avente ad oggetto lasostenibilità delle filiere distributive nel settore agroalimentare: 9 settembre ore 09:30 – 13:00, Centro Servizi – Sala Bolero.

Proseguendo una tradizione inaugurata a Terra Futura, la tavola rotonda sarà l’occasione per leggere la sostenibilità attraverso gli occhi dei soci, dei partner e dei cittadini interessati, con un’attenzione particolare ai giovani.