Il Satyagraha di Kudankulam
Il tempo dei Satyagraha gandhiani sembra essere ormai lontano. Eppure talvolta qualche eco sembra riaffiorare. Basti ricordare le recenti manifestazioni di dissenso della popolazione in Tamil Nadu per la costruzione di una
centrale nucleare a Kudankulam. Ad Ottobre la popolazione locale ha inscenato momenti di disobbedienza civile i quali hanno richiesto l'intervento di 5000 guardie di sicurezza.
Qui le immagini di un recente Satyagraha indiano.
Qui gli aggiornamenti delle proteste.
Le proteste dal basso, l'organizzazione di semplici villaggi di contadini e pescatori riportano alla mente i tempi dell'Indipendenza e gli animi accesi dalle parole del
Mahatma Gandhi.
In
Kanthapura, romanzo di
Raja Rao del 1938, si rintracciano gli stessi moti del cuore e dello spirito.
Kanthapura è un villaggio del Karnataka gestito da un patel ed intriso di una forte religiosità e da una forte divisione castale. Qui la diffusione della protesta gandhiana assume sfumature religiose. I racconti del Mahabarata e del Ramayana sembrano sovrapporsi a quelli di una lotta presente per la libertà e l'indipendenza. Le caste, inizialmente in opposizione tra di loro, si uniscono in un solo grido:
Mahatma Gandhi ki jai! E' una rivoluzione femminile quella del villaggio. I braccialetti di vetro, le sari e le loro labbra sono rotte nel tumulto di una protesta che si vuole pacifica e che il potere non riesce e vuole capire. La protesta pacifica è quella della marcia silenziosa, della iarda di cotone filato in casa con il
charka, la ruota per filare, per determinare lo
swadeshi, per boicottare i prodotti dei "visi rossi". La strada per la libertà è quella della non violenza, dell'
ahimsa. Dopo la battaglia silenziosa appare una luce, quella dello
swaraj, quella di un lontano Nerhu, "il sostenitore della distribuzione egualitaria".
La
liberazione dll'India diventa la liberazione di Sita. Ram, libero, tornerà dall'esilio e Sita sarà con lui, non più nelle grinfie del perfido Ravana. Ma in quel tempo l'India avrebbe dovuto attaversare una nuova bufera, uno scontro nel quale il nemico sarebbe stato il "fratello vicino".
Il primo romanzo indiano sull'indipennza è
Murugan the tiller scritto nel 1927 da
K.S. Venkataramani. insieme a
Kandan the patriot. La figura di Gandhi e il suo impatto sulla storia dell'India comapare anche in
Intoccabile di M.R.
Anand, dove un giovane spazzino finisce inavvertitamtente tra la folla che attende l'arrivo del Mahatma tornando poi verso casa con la coscienza della sua identità, una coscienza che prima non sapeva neanche di possedere
. Anche
R.K. Narayan, in Aspettando il Mahatma mette in luce i difficili anni dell'Indipendenza e la figura gandhiana. La prospettiva è sempre quella di un giovane, un ventenne pigro e sognatore che si avvicina a Gandhi per un capriccio amoroso; la sua conversione ai principi di verità e non violenza è dunque piuttosto superficiale. Non ci si sorprende infatti nel vederlovirare verso le idee e i principi più materialistici e violenti di Chandra Bose. Uno degli ultimi romanzi aventi Gandhi come protagonista, diretto o indiretto è sicuramente
Mira e il Mahatma di
Sudhir Kakar. Si tratta della vera storia di Madeline Slane, una giovane inglese che assunse il nome di Mira quando venne ammessa nell'ashram di Gandhi sul fiume Sabarmati. Il romanzo, magistralmente scritto, è in verità un
collage di lettere, pagine di diario e testimonianze dirette dei più stretti collaboratori del Mahatma.