Anche i più convinti detrattori di Narendra Modi, riconosceranno che il leader della destra è un mago della soft diplomacy.Nel suo primo viaggio in Cina è riuscito a promuovere l’India come nessun altro. Ha rispolverato i vecchi legami con il buddismo, nato in India e da qui diffusosi in tutta l’Asia. Poi ha tirato fuori il suo vecchio cavallo di battaglia, lo yoga. Lui e il premier Li Keqiang hanno assistito a una esibizione di Yoga e Tai-chi congiunta al tempio del Cielo a Pechino. Ora la Cina vorrebbe perfino chiedere all’Onu una giornata internazionale del Tai-chi, come quella del 21 giugno proclamato Yoga Day grazie alle pressioni di New Delhi!Poi, grande colpo da maestro della comunicazione moderna, Modi la preso un selfie con Li e ha lo ha twittato. “It is selfie time” ha scritto su Twitter dove è il secondo leader al mondo più seguito dopo Obama. Twitter in Cina manco esiste, c'è il suo avatar Weibo, dove Modi si è iscritto prima di partire.
Modi e la diplomazia dello yoga, del buddismo e...dei selfie
Creato il 17 maggio 2015 da MariagraziacoggiolaAnche i più convinti detrattori di Narendra Modi, riconosceranno che il leader della destra è un mago della soft diplomacy.Nel suo primo viaggio in Cina è riuscito a promuovere l’India come nessun altro. Ha rispolverato i vecchi legami con il buddismo, nato in India e da qui diffusosi in tutta l’Asia. Poi ha tirato fuori il suo vecchio cavallo di battaglia, lo yoga. Lui e il premier Li Keqiang hanno assistito a una esibizione di Yoga e Tai-chi congiunta al tempio del Cielo a Pechino. Ora la Cina vorrebbe perfino chiedere all’Onu una giornata internazionale del Tai-chi, come quella del 21 giugno proclamato Yoga Day grazie alle pressioni di New Delhi!Poi, grande colpo da maestro della comunicazione moderna, Modi la preso un selfie con Li e ha lo ha twittato. “It is selfie time” ha scritto su Twitter dove è il secondo leader al mondo più seguito dopo Obama. Twitter in Cina manco esiste, c'è il suo avatar Weibo, dove Modi si è iscritto prima di partire.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Magie e rituali a Sant Juan
Falò che danno il benvenuto al solstizio d'estate, salti infiniti, un bagno in mare illuminati dalla luna, ballare in spiaggia fino all'alba attorno alla... Leggere il seguito
Il 23 giugno 2015 da Witzbalinka
CULTURA, VIAGGI -
Ingresso in Uzbekistan: Dittatura e Radiazioni
Da Bishkek una macchina ci aveva riportato a sud, a Osh, e da qui al confine con l’Uzbekistan era questione di minuti. Ciò che avrebbe mangiato il nostro tempo... Leggere il seguito
Il 22 giugno 2015 da Angelozinna
VIAGGI -
Happy hour: il tour dell’aperitivo milanese
Milano è la culla dell'aperitivo italiano, un evento sociale esportato nel resto del mondo e di cui gli abitanti del Bel Paese sono molto orgogliosi. Ma quando... Leggere il seguito
Il 22 giugno 2015 da Witzbalinka
CULTURA, VIAGGI -
Progettare i pagamenti del futuro – in Germania
“Quello che mi ha deluso di più è il mondo del lavoro italiano: dall’Italia non ho ricevuto alcuna offerta di impiego interessante in termini di innovazione, o... Leggere il seguito
Il 22 giugno 2015 da Fugadeitalenti
ITALIANI NEL MONDO, SOCIETÀ -
La verde Tea Country ( Bangladesh Version ) e la folle Dhaka
La zona del Nord Est del Bangladesh è senza dubbio una delle più affascinanti dell’intero Paese: selvaggia, culturalmente interessante e tappezzata di verdissim... Leggere il seguito
Il 22 giugno 2015 da Dharmabum
VIAGGI -
Saggi di danza e notiziole ispaniche
- Scusa, tu sei un angelo? - No, sono una principessa! - Ah, niente allora. Lei cercava un angelo. I saggi delle scuole di danza sono quel microcosmo in cui,... Leggere il seguito
Il 21 giugno 2015 da Ilariadot
ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI