Mori Vecio Riserva ovvero la Saudade

Da Trentinowine

Due note di degustazione al volo. Bottiglia di Mori Vecio Riserva 2009, stappata ora, quasi all’una di notte, per chiudere una giornata che ha dato qualche soddisfazione, soprattutto in serata. Bordolese classico prodotto da Concilio, la SpA commerciale di Volano (Tn), controllata  da Cantina Sociale di Trento. Bottiglia storica del Trentino di classe, memoria indelebile di un Trentino enoico serio e territoriale: bottiglia ed etichetta sono rimaste quelle in uso negli anni Settanta. Me la ricordo questa bottiglia girare sulle tavole di allora, quando io ero poco più che un bambino. Rivederla ora, ancora uguale a se stessa, mi regala il piacere soddisfatto della saudade. Quel sentimento che mescola la nostalgia con il senso della terra e della patria.

E il vino? Il vino come è? Come è non lo so. Posso dire cosa me ne sembra a quest’ora pericolosamente tarda della notte. Un bel colore  rubino con sfumature granata che gli donano un non so che di monumentale e ieratico. Il naso è fresco, davvero fresco di spezie e poi di leggera e vaga vaniglia. Ma non troppo. In bocca il frutto rosso è pieno e polposo, rotondo ed elegantemente tannico, ma senza esagerare. Un vino equilibrato di notevole persistenza e buona struttura. Basta così: il Mori Vecio (Cabernet, Cabernet e Merlot) è sempre il Mori Vecio: perfetta sintesi di intuizioni territoriali e di modernità. Prezzo ottimo: attorno ai dieci euro.

Buona notte!


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Paccheri con ragù bianco di maiale e fagioli borlotti

    "Ah, comunque i fagioli erano uno schifo!" (dopo averne divorato una padella intera!) Trinità (Terence Hill) dal film Lo chiamavano Trinità del 1970 Altro piatt... Leggere il seguito

    Il 21 maggio 2015 da   Bluaragosta
    CUCINA
  • Che cosa bere con la verdura

    Piatti aromatizzati con le erbe, contorni delicati ed insalate raffinate esaltano i sapori vegetali: quando la carne ed il pesce si eclissano, è giocoforza... Leggere il seguito

    Il 20 maggio 2015 da   Prodottiakmzero
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, SALUTE E BENESSERE
  • Torta al cioccolato ubriaca.

    Ingredienti: per 6-8 persone Burro 200 g Zucchero 180 g Farina bianca 250 g Uova intere 3 Cioccolato fondente a scaglie 200 g Lievito 1/2 bustina Cacao 1... Leggere il seguito

    Il 13 maggio 2015 da   Hugor
    CUCINA, RICETTE
  • il ricettario B.Well

    Si è svolto, dal 24 al 26 aprile scorso, grazie all'Associazione Italiana Food Blogger il blog tour "Terme Euganee", anche io ho potuto partecipare (con molto... Leggere il seguito

    Il 11 maggio 2015 da   Sississima
    CUCINA, RICETTE
  • Che vino bere con la selvaggina

    Il colore del vino non è molto importante quando si tratta di accompagnare piatti di selvaggina: questa carne forte, e spesso sostanziosa, richiede soprattutto... Leggere il seguito

    Il 06 maggio 2015 da   Prodottiakmzero
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, SALUTE E BENESSERE
  • Che vino bere con il pollame

    Tradizionalmente il pollame si sposa da sempre con successo con i vini bianchi.E' tuttavia possibile cercare l'abbinamento giusto per il tipo di carne e per le... Leggere il seguito

    Il 27 aprile 2015 da   Prodottiakmzero
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, SALUTE E BENESSERE