dal 13 al 28 aprile Parma – Palazzo del GovernatoreMusica per i miei occhi- mostra collettiva -


GLI OSPITI Chiara Armellini, giovane illustratrice nata in provincia di Verona, presenta una selezione di opere ispirate al libro Ti faccio a Pezzetti(pubblicato in Italia da Topipittori) in cui, insieme al musicista Enrico Pancera, ha scomposto e ricomposto strumenti musicali di vario genere e forma utilizzando timbri e stampi di gomma. Blandine Minot, nata a Chaumont nel 1983 ma milanese di adozione, espone la serie Attenzioni. Venice Series, recentemente pubblicata su Un Sedicesimo (il visual magazine della casa editrice Corraini) oltre che alla serie Vinili nella quale traspone graficamente il contenuto musicale di alcuni dischi.Heidelberg Speedmaster è un'opera di Irene Bacchi (Ricercatrice e graphic designer), Nicolas Blechman (Illustratore, designer e attuale direttore artistico di The New York Times Book Review.) e Leonardo Sonnoli (Graphic designer, ha tra i suoi lavori l’identità visiva della 50esima mostra Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia), realizzata presso l'Accademia Americana nella splendida Villa Aurelia di Roma per celebrare il centesimo anniversario di John Cage. L'installazione è un'interpretazione del famoso brano 4'33" del musicista americano, composta da una serie di tre poster in numero proporzionale ai tre tempi dello spartito di Cage e un video che ha ripreso il processo di stampa durato per il tempo indicato, interpretando così lo spartito "per macchina da stampa offset". Lorenzo Bravi, graphic designer e docente di Basic Design all'ISIA di Urbino, presenta a Minimondi due progetti: IKEA PRESS, una raccolta di sperimentazioni di stampa tipografica. Gli elementi costruttivi dei prodotti IKEA® sostituiscono i tradizionali caratteri da stampa in legno diventando le matrici di stampa per tirature limitate. Bla Bla Bla, un'applicazione interattiva per iPhone e iPad, che raccoglie alcuni risultati di un workshop tenutosi allo IUAV di Venezia ed all'ISIA di Urbino nel 2011. L'esercitazione da cui nasce l'applicazione, si chiama "Maschere parametriche" e richiedeva agli studenti di programmare delle semplici maschere che potessero reagire al suono, modificando la propria forma. Bla Bla Bla è anche il nome del laboratorio che Lorenzo terrà Sabato 20 aprile alle 15:00 (massimo 15 partecipanti).Jacopo Rosati, nato a Mestre, è un giovane illustratore che si sta facendo conoscere in tutto il mondo. Vanta infatti collaborazioni con numerose riviste internazionale, tra le quali: Wired, Rolling Stones, Wall Street Journal, Popular Mechanics e aziende: Nissan, Eni. A Minimondi presenta una selezione di manifesti creati con la tecnica del collage con il feltro. Jacopo partecipa a Minimondi anche con il laboratorio La rumorosa giornata di… il 25 aprile (alle 11:30 e alle 16:00)Andrea Musso, architetto, grafico, illustratore e appassionato di musica, espone una serie di disegni fatti al seguito di musicisti in giro per il mondo. Da un'abbazia ad un locale fumoso, da un castello a una piazza di paese, a una strada dove suonano musicisti girovaghi, il suo blocco per gli schizzi è sempre con lui. Umberto Mischi, illustratore e graphic designer freelance presenta Verdi Vs. Wagner, una serie inedita dedicata ai compositori Giuseppe Verdi e Richard Wagner di cui quest'anno si festeggiano i bicentenari, insieme ad altre immagini ispirate ai compositori che ama.
SEDE E ORARI
Palazzo del Governatore - Parma, Piazza Garibaldi
Dal 13 al 28 aprile
Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00
Sabato, domenica e 25 aprile dalle 10.00 alle 20.00