Tre giorni in cui la città partenopea ospita incontri, conferenze e workshop tematici che spaziano dalle rinnovabili alle smart grids fino alla mobilità sostenibile e a tutte le innovazioni sviluppate nel settore delle clean technologies.
Molte le novità in programma quest’anno. A cominciare da un’area espositiva di 8.000 metri quadrati, dove visitatori e addetti ai lavori possono scoprire in prima persona migliaia di prodotti ad alto contenuto tecnologico ideati all’insegna della sostenibilità ambientale.
In particolare, l’evento sarà diviso in tre macro-sezioni: “EnerEfficiency”, completamente dedicata al tema dell’efficienza energetica; “Recycle” dove sarà possibile analizzare i nuovi trend e le politiche sul riciclo e “Mobility”, che offre la possibilità di toccare con mano le novità di ultima generazione in fatto di mobilità sostenibile.
