Nelson Mandela e l’Apartheid: la mostra a Milano

Creato il 10 luglio 2013 da Delpiera @PieraVincenti

Ci sono parole in grado di evocare fantasmi, di richiamare alla memoria ricordi dolorosi, di far rabbrividire chi le ascolta. Apartheid è una di queste. L’Apartheid, parola olandese composta da “separato” (apart) e “quartiere” (heid), è stata la piattaforma politica del nazionalismo afrikaner prima e dopo la seconda guerra mondiale. Un sistema creato appositamente per promuovere la segregazione razziale e mantenere il potere nelle mani dei bianchi.

Proprio all’ascesa e alla caduta dell’Apartheid è dedicata un’eccezionale mostra fotografica in corso al Pac di Milano. Pietra miliare nel suo genere e frutto di oltre sei anni di ricerche, il progetto raccoglie il lavoro di quasi 70 fotografi, artisti e registi, dimostrando il potere dell’immagine – dal saggio fotografico al reportage, dall’analisi sociale al fotogiornalismo e all’arte – di registrare e analizzare l’eredità dell’apartheid e i suoi effetti sulla vita quotidiana in Sud Africa.

Complessa, intensa, evocativa e drammatica, la mostra analizza oltre 60 anni di produzione illustrata e fotografica ormai parte della memoria storica e della moderna identità sudafricana. Fotografie, opere d’arte, film, video, documenti, poster e periodici: un ricco mosaico di materiali, molti dei quali raramente esposti insieme, documenta uno dei periodi storici più importanti del ventesimo secolo, le sue conseguenze tuttora durature sulla società sudafricana e l’importanza del ruolo di Nelson Mandela, simbolo di speranza e della lotta contro l’ingiustizia, eroe della resistenza contro il regime sudafricano.

Nel 1948, dopo la vittoria a sorpresa dell’Afrikaner National Party, l’apartheid è stata introdotta come politica ufficiale del Sudafrica e si è imposta attraverso un’ampia serie di programmi legislativi. Col tempo il sistema dell’apartheid è diventato sempre più spietato e violento nei confronti degli africani e delle altre comunità non bianche. Non ha solo trasformato il moderno significato politico di cittadinanza, ma ha anche inventato una società completamente nuova sia a livello pratico che a livello giuridico: una riorganizzazione delle strutture civili, economiche e politiche che ha coinvolto anche gli aspetti più mondani dell’esistenza, dalla casa al tempo libero, dai trasporti all’istruzione, dal turismo alla religione e ai commerci. L’apartheid ha trasformato le istituzioni mantenendole in vita con l’unico scopo di negare e privare dei propri diritti civili di base africani, meticci e asiatici.

È in questo contesto che nasce la fotografia del Sud Africa così come la conosciamo oggi. La mostra parte dall’idea che la salita al potere del Partito Nazionale Afrikaner e la conseguente introduzione dell’apartheid come suo fondamento legale abbiano modificato la percezione del paese da una realtà puramente coloniale, basata sulla segregazione razziale, a una realtà vivacemente dibattuta, basata su ideali di uguaglianza, democrazia e diritti civili. La fotografia ha colto quasi immediatamente questo cambiamento e ha trasformato il proprio linguaggio da mezzo puramente antropologico a strumento sociale. Questa è la ragione per cui nessuno ha saputo cogliere la situazione del Sud Africa e della lotta all’apartheid meglio, in modo più critico e incisivo, con una profonda complessità illustrativa e una penetrante introspezione psicologica, di quanto abbiano fatto i fotografi sudafricani. Lo scopo della mostra è quello di far conoscere i protagonisti di questo straordinario cambiamento.

L’esposizione si basa in grandissima parte sul lavoro di fotografi sudafricani offrendo una rilettura del racconto confezionato dal regime e rendendo omaggio al ruolo svolto dalla fotografia stessa nel dare vita ad un ritratto della popolazione negli anni tra il 1948 e il 1994.

“Rise and Fall of Apartheid: Photography and the Bureaucracy of everyday life”, rassegna ampia e dettagliatissima, curata nei minimi particolari, è frutto di sei anni di ricerche. Ideata dall’International Center of Photography di New York, arriva a Milano dopo il successo riscosso negli Stati Uniti.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :