Nokia Drop: il Chrome To Phone secondo Nokia
Nokia ha lanciato questo pomeriggio una nuova versione del suo programma Nokia Drop. In cosa consiste esattamente questo software? Scopriamolo insieme.

In buona sostanza, Nokia Drop non è altro che la versione di Nokia del già noto Chrome To Phone. In pratica, proprio come i servizi di Google ed Android, Nokia Drop permette di selezionare giochi, programmi e suonerie da Ovi Store direttamente da PC, per poi installarle senza fili (in modalità Over The Air) sullo smartphone.
In pratica è una funzione che già da qualche settimana abbiamo visto su Android e che Nokia ha copiato pari pari sui suoi smartphone.
Nessuna novità o differenza rispetto ai servizi offerti da Google su Android. Stesso funzionamento: si sceglie il programma sul PC, si conferma l’installazione e si attende il completamento dell’operazione, che avviene in pochi istanti. Semplice e veloce.
Sicuramente un ottimo software, ma che risulta a mio avviso un pò troppo simile a quanto già offerto da Google.
Per maggiori informazioni, comunque, vi rimando al sito ufficiale:
Voi che ne dite? Secondo me Nokia sta scopiazzando un pò troppo da Android. Prima la barra di notifiche di Symbian Belle, uguale a quella di Android, poi anche questo. Il prossimo passo quale sarà? Per risollevare Symbian Nokia ha deciso di copiare pari pari Android?
A seguire un video promozionale che spiega nel dettaglio il funzionamento di Nokia Drop.