Non siamo tutti animali in una fattoria circondata da maiali che governano la mente?

Creato il 28 febbraio 2012 da Tuttouno
"La fattoria degli animali". Un maiale trasforma a suo vantaggio un ideale collettivo in ideale personale.
Di seguito un lungometraggio ispirato al romanzo di George Orwell, l'autore di "1984".  
In questa fattoria apprendiamo come manipolare le folle, creare un nemico fittizio, convincere la gente ad adorare una situazione invivibile, impariamo come arruolare un'armata di soldati crudeli e devoti, creare dei capri espiatori e condannarli a morte per ristabilire il prestigio di Napoleone il Piccolo Padre degli animali."Non siamo tutti animali in una fattoria circondata da maiali che governano la mente" ... ? 
Alcuni pensano che "La fattoria degli animali" sia una una critica feroce del comunismo, ma incredilmente, questa storia piena di simboli rispecchia l'attualita' ...

La playlist: http://www.youtube.com/watch?v=nt8UMvL17QE&feature=results_main&playnext=1&list=PL2CD4ABE3A89F220B

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • #Ungheria, involuzione democratica in corso

    C’è un angolo d’Europa dove si può essere perseguitati solo perché gay, dove un partito d’estrema destra parla apertamente di schedatura dei cittadini ebrei, e... Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Luca Troiano
    POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ
  • Il diritto all’oblio: la memoria delle nuove tecnologie

    Il tema del diritto all’oblio, ad un anno di distanza dalla sentenza “Google Spain” resta d’attualità per le innumerevoli ripercussioni che le nuove tecnologie... Leggere il seguito

    Il 17 maggio 2015 da   Retrò Online Magazine
    ATTUALITÀ, SOCIETÀ
  • Senso di Colpa S.P.A.

    Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire." George Orwell "Dovete fidarvi di... Leggere il seguito

    Il 15 maggio 2015 da   Nwotruthresearch
    ATTUALITÀ, SOCIETÀ
  • L'utopia invisibile

    Da un'utopia all'altra di Anselm Jappe Vent'anni fa, i Treni ad Alta Velocità cominciarono ad espandersi sulla rete ferroviaria sopra il territorio francese. Leggere il seguito

    Il 05 maggio 2015 da   Francosenia
    CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ
  • Quello che il renzismo non dice (105) – Della nuova età carbonara digitale e un...

    di Rina Brundu. Dopo la tristissima giornata di ieri chiusa con la ciliegina della deturpazione del nostro inno di Mameli perpetrata dal leader maximo, mi sono... Leggere il seguito

    Il 02 maggio 2015 da   Rosebudgiornalismo
    ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ
  • l’Istituto

    Boris Nicolaïevski, grande biografo di Marx, nel 1937 riconosceva che, per ogni mille socialisti, forse solo uno aveva letto un libro di Marx, ed ogni mile... Leggere il seguito

    Il 17 aprile 2015 da   Francosenia
    CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ