Nuove fioriture delle hoya che possiedo

Da Ilrepungente @Repungente

Le mie bellissime hoya (chiamate comunemente anche fiori di cera) finalmente si sono svegliate, producendo nuove fioriture tanto attese, dai colori e dalle forme molto particolari e mai viste prima da me e penso da molti di voi, se non sul web, in qulache sito specializzato.

Probabilmente hanno giovato alla comparsa e all'apertura dei peduncoli floreali le temperature di questo periodo, molto calde e umide,le costanti irrigazioni e la location, sotto un albero di ulivo che filtra i raggi solari, ma allo stesso tempo fa passare la giusta luce di cui queste piante necessitano.

Sulla prima foto c'è la hoya carnosa, quella più comune e probabilmente la mamma di tutte le varianti di hoye carnose presenti in natura e sul mercato, con una doppia fioritura, una pianta di non più di tre anni e già fiorifera.

Partiamo dalla hoya carnosa var fungii, una variante della classica carnosa, ma con le foglie molto più grandi rispetto alla sorella e con le venature delle foglie molto più accentuate ed evidenti, anche se il fiore è praticamente molto simile, se non identico; questo è il suo peduncolo floreale, pronto ad aprirsi:

E questo è il fiore della hoya carnosa var fungii, in tutta la sua bellezza:

Altre foto prese da posizioni diverse.

Anche l'ape è affascinata dal fiore, ma soprattutto dal suo nettare zuccherino:

Presto posterò le altre fioriture del mese di luglio, per cui rimanete sintonizzati a questo blog per non perdervi le fioruture della hoya obovata, dell'hoya purpureo fusca e della hoya kerrii (caratterizzata dalle sue foglie a forma di cuore) che meritano davvero la vostra attenzione per la bellezza e la particolarità del fiore.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :