nuove ipotesi sulla scoperta del nuovo mondo

Da Bladerunner @bladerunner26
Se il professor Mark McMenamin non si sbaglia, non sono stati i Vichinghi o addirittura Colombo i primi esssere umani non nativi a mettere piede in America, ma i Fenici. Docente di geologia, egli ora potrebbe gettare una nuova luce sulle origini del Nuovo Mondo. Come si legge in questo sito, lavorando sulle immagini digitali ad alta risoluzione di monete d'oro raccolte nelle città puniche del Nord Africa, datate tra il 350 e il 320 avanti Cristo, il professore americano ha interpretato una serie di disegni che appaiono sul bordo di queste monete ed è arrivato ad affermare che essi rappresentano una mappa del mondo antico in cui compare anche l'America

il professor Mark McMenamin

la moneta, all'incirca del 312 a.C., con la mappa



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • 10 marzo sharon stone

    Buon compleanno a Sharon Stone, non a caso nata sotto il segno dei Pesci ... sensibile, altruista e determinata! Nella sua biografia si definisce "attrice,... Leggere il seguito

    Il 10 marzo 2015 da   Ginny
    HOBBY, PER LEI
  • Piccola storia dell'umanità: Ittiti e fenici

    Allineati davanti a Troia, ritti sui cocchi pronti a galoppare nella pianura (è Omero che dipinge la scena: e nella cadenza sublime del verso par di vedere i... Leggere il seguito

    Il 15 febbraio 2015 da   Lory663
    BELLEZZA, CREAZIONI, HOBBY, PER LEI
  • Una micro-casa prefabbricata e sostenibile

    Dal Sul Africa l’interessante progetto ideato da un team di architetti e designer che ha dato vita ad una piccola casa prefabbricata "POD-Indawo", ideata per... Leggere il seguito

    Il 09 febbraio 2015 da   Elisabetta Ferrari
    DECORAZIONE, HOBBY, LIFESTYLE
  • Beowulf di David Wright, 1° edizione Penguin 1957

    BeowulfA cura di David WrightPenguin Books, Londra1° ed. 1957, pp. 122BrossuraIl traduttoreDavid Wright è nato a Johannesburg, in Sud Africa nel 1920 e, a... Leggere il seguito

    Il 03 febbraio 2015 da   Tolkieniano
    COLLEZIONISMO, CULTURA, LIBRI
  • jardin Clos du Peyronnet

    Ci sono giardini che emanano un fascino particolare che va al di là della loro costruzione o della collezione di piante che li anima. Leggere il seguito

    Il 23 gennaio 2015 da   Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Giamaica

    Situata nel mare Caraibico, circa 150 km a sud di Cuba e 190 km a ovest dell'isola Hispaniola, la Giamaica copre una superficie pari a 10991 kmq. Leggere il seguito

    Il 22 gennaio 2015 da   Lory663
    BELLEZZA, CREAZIONI, HOBBY, PER LEI