
Da domani, 1° marzo, è operativo il piano nazionale denominato " Selfiemployment" che, su iniziativa del Ministero del Welfare e con la gestione di Invitalia, è finalizzato a fornire agevolazioni a chi ha meno di 29 anni, fornendo assistenza manageriale e risorse economiche per sovvenzionare il 100%, senza interessi e senza garanzie, iniziative imprenditoriali anche di tipo giornalistico ed editoriale.
Le agevolazioni consistono in un microcredito per la nascita di nuove attività le cui spese vadano da 5 mila a 50 mila euro, con rimborso a 7 anni per:
- acquistare beni funzionali all'esercizio dell'attività;
- pagare utenze e canoni d'affitto;
- pagare stipendi per chi concorrerà allo sviluppo dell'impresa.
Gli aiuti di "Selfiemployment" potranno riguardare le imprese individuali, società di persone, società cooperative (composte al massimo da 9 soci), e società tra professionisti.
Le domande vanno presentate a Invitalia, tramite Internet.
R.G.


- Staff FirstMaster Magazine
Sei su FirstMaster Magazine - Laboratorio professionale per i corsi online di giornalismo, editoria e comunicazione di FirstMaster (v. FirstMaster) - Sei libero di pubblicare gratuitamente questo articolo, senza modificarlo e a condizione che tu ne attribuisca la realizzazione all'autore e a FirstMaster (editore).