N.W.A - "Straight Outta Compton"

Da Frankie89 @FrankieDP
"Life ain't nuthin' but bitches n' money"
1988
Semmai dovessi fare, dopo quella dedicata al metal, una nuova rubrica chiamata "Introduzione Sfigata al Gangsta Rap" probabilmente comincerebbe e finirebbe qui. La gang che formò gente come Dr.Dre (colui che ha scoperto Snoop Dogg ed Eminem se siete supernovizi) e Ice Cube fu, infatti, la più influente di tutte. Quella che, assieme ai Public Enemy (sulla costa opposta), ha dato l'impronta a tutto l'hip-hop successivo, non necessariamente "gangsta". Prima dei Niggaz With Attitude (N.W.A appunto) l'hip-hop era confinato in ambiti più cazzoni e spensierati: il rap di pionieri come Sugarhill Gang, Run-D.M.C. e LL Cool J era, sì, un modo per sfuggire dalla grigia realtà delle strade colorando un immaginario fatto di ritmi ballabili e vestiti sgargianti ma anche, ed essenzialmente, materiale da festa.
Con loro il rap scese nel lercio dei sobborghi di Los Angeles ("direttamente da Compton" appunto) e comincio a narrare le storie della vita di strada delle numerose piccole bande che popolavano la città californiana: nacque la "street cred" (credibility), ovvero il livello di rispetto che un tale membro della comunità nera poteva guadagnarsi compiendo certe azioni più o meno criminali. Il linguaggio di "Straight Outta Compton" è slangato, violento ("Gangsta Gangsta"), rancoroso ("Fuck Tha Police") e vagamente misogino (anche se pezzi come "I Ain't Tha 1" fanno abbastanza ridere e descrivono comunque una realtà sociale). Tutta questa esaltazione della vita urbana odorosa di piombo fuso può non piacere ma questo disco resta un'importante testimonianza di come discriminazioni, disuguaglianza sociale, autorevolezza basata sulla ricchezza e sul potere, segregazione e libera vendita delle armi da fuoco possa creare uno scenario paradossale in cui essere dei delinquenti può essere considerato un modo fico di "esprimere se stessi".
I N.W.A dunque narrano della realtà in cui vivono, anche se probabilmente non in prima persona perché chi veramente faceva quella vita di strada di norma non perdeva certo tempo a scriverci sopra canzoni. E lo fanno con un disco divertentissimo, ritmatissimo e ultrafunkadelico che non può mancare nella collezione di chiunque voglia cominciare a immergersi nel mondo tanto distante quanto affascinante dell'hip-hop. Prendetelo come una lezione di antropologia, tenuta sopra una Chevrolet Impala cromata con le sospensioni idrauliche. Respect!
Compralo subito o downloadalo prima

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • satira cupa e feroce made in USA...

    «Ogni volta che un potenziale grosso investitore arriva per il tour, lo porto innanzitutto alla Chiusa trapiantata dal canale Erie. Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Omar
    CULTURA, LIBRI
  • VIDEO: Supreme x Thrasher - Sickness

    Ci sono brand che sono fatti per stare insieme e questi due ne sono la prova: il marchio di abbigliamento newyorkese Supreme e lo storico magazine per skaters (... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Osso Magazine
    ARTE, CULTURA, MUSICA
  • Gantcho: un ponte fra lirica e musica moderna

    Gantcho Boyadjiev nasce a Sofia, in Bulgaria, nel 1971 e, fin dall’infanzia, sviluppa la sua passione per la musica che, in seguito, si trasformerà in vera e... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Thoth
    CULTURA
  • [Anteprime Piemme] Younger - La ragazza di Orchard street

    Pagine: 280 Prezzo: 16,90€Editore: PiemmeUscita: 7 Luglio 2015A volte nella vita basta dire… sì. Così, quando Alice capisce che non ne può più di fare la... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Lafenicebook
    CULTURA, LIBRI
  • Mattinata festival

    Domenica 5 Luglio 2015, si parte MATTINATA FESTIVAL in grande stile con Otmaro Ruiz, Rolli, Zifarelli, Trabucco e Damien Schmitt, per la presentazione del... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Studioartesia
    CULTURA, INFORMAZIONE REGIONALE
  • Stonewall Riots

    From 27 to 28 June 1969, at the Stonewall Inn, an American bar in Greenwich Village NYC, gay people rebelled against the constant intervention of the police... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Marvigar4
    CULTURA